BLUES Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui I tubes che ho usato sono di Jet, Marif, Kat e Joland@. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtri: Graphics Plus qui Metti la Maschera maskerechts.jpg nella cartella Maschere. Imposta il colore di primo piano con #856f7b, e il colore di sfondo con #c8a2b1. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 15. ![]() Apri il tube Marif_2006_septembre_misted_paysage101.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maskerechts.jpg: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 70%. Sposta ![]() ![]() Apri Joland@ Time-001.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Vedi il mio esempio per controllare la posizione. Cambia la modalità di miscelatura di questeo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 20%. ![]() Apri Marif_2007_07Juillet_misted_decor0194.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 75%. Apri Kat_0435.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza, e abbassa l'opacità al 65%. Imagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Attiva il livello Raster 2. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() ingrandisci l'immagine usando la rotellina del mouse, o cliccando sullo zoom ![]() cancella dai pantaloni dell'uomo i segni le tracce del tube: ![]() quindi cancella tutte le tracce dell'orologio visibili sull'auto. ![]() Apri il tube jet-woman08-februari-20081.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Attiva il livello originale del tube. Effetti>Effetti di distorsione>Vento: ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo Muster Silber: ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Metti da parte questa immagine per il momento. Apri una nuova immagine trasparente 762 x 562 pixels, e riempila ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 15. ![]() Immagine>Rifletti. Ripeti la sfocatura gaussiana con gli stessi settaggi. Effetti>Effetti artistici>Smalto: ![]() Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. Torna al nuovo lavoro (762x562) e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1. Unisci>Unisci tutto. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri schriftzug_blues.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 18 Febbraio 2008 |