BE MY BUTTERFLY


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X.

Occorrente:
Il tube di una ragazza a scelta. Il tube che ho usato è di Suzi Sgai.

Il resto del materiale qui
Metti la maschera nella cartella Maschere.
Metti il pennello nella cartella dei pennelli. Fai attenzione, perchè il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
vedi alcuni appunti sui pennelli qui

Filtri:
Alien Skin Xenofex qui
Eye Candy 4000 qui
Su questi filtri, trovi alcuni appunti in questa pagina

Imposta il colore di primo piano con #ffbdd6, e il colore di sfondo con il bianco (#ffffff).

Apri Bemybutterfly01.pspimage.
L'immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni del canale alfa.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi l'immagine con il colore di primo piano.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera sg_multifloral-grungeframe1:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Clicca sulla freccia a fianco del box e nella lista delle selezioni presenti, clicca su Auswahl #14.
la selezione Auswahl#4 non ti servirà



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa:
seleziona e carica Auswahl #8.



Riempi la selezione con il bianco.
ricorda che il bianco è impostato come colore di sfondo.
Quindi, per riempire, devi cliccare con il tasto destro del mouse.
Se lo spazio ristretto ti crea difficoltà a riempire, usa la rotellina del mouse o lo strumento zoom per allargare il bordo.


Sempre su questo livello: Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale Alfa.
seleziona e carica Auswahl #9.



Riempi la selezione con il bianco.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Posizionati nuovamente sul livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
La selezione Auswahl #1 è già presente. Devi soltanto cliccare Carica.



Apri il tube della donna che hai deciso di utilizzare.
Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
non chiudere il tube, perchè ti servirà ancora.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello be_my_butterfly1_biene, dimensione 215 pixels.



Cambia la tonalità del colore rosa che hai impostato come colore di primo piano,
portando il valore L (Luminosità) a 200:



Applica il pennello nel riquadro bianco in basso a destra.

Attiva nuovamente il tube della donna.
Riportalo allo stato originale: Modifica>Annulla azione Rifletti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, tutti i livelli non selezionato, nella misura necessaria.

il mio tube è stato ridimensionato al 90%, per far sì che la testa toccasse il bordo.

Apri H@nne_6Butterflies.psp.
Scegli una farfalla.
Come vedrai ogni farfalla si trova in un proprio livello.
Cliccando sulla farfalla con lo strumento Spostamento ,
potrai automaticamente individuare il livello corrispondente, che diventerà blu.
Io ho scelto il livello 5.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio:



Posiziona la farfalla in alto a destra.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Apri 5pink.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 38%.
Sposta i cuori in alto a sinistra.

Livelli>Nuovolivello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela, 704 x 504 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore bianco.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela: 708x504.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Questo è il momento, se vuoi, di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark al tuo lavoro.

Se non vuoi animare la tag:
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



Per creare l'animazione

Attiva il livello Raster 1: il livello con i due cuori:
Livelli>Duplica, 2 volte.
Chiudi i livelli duplicati e posizionati sul livello originale.

Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Constellation, con i seguenti settaggi.



Chiudi questo livello e attiva la prima copia.
Ripeti l'Effetto Constellation, ma portando il valore Random Seed a 500.

Chiudi questo livello e attiva la seconda copia.
Ripeti l'Effetto Constellation, portando il valore Random Seed a 1000.

Posizionati ora sul livello Raster 2: il livello con la cornice dei cuori.
Livelli>Duplica, 2 volte, e chiudi i livelli duplicati.
Posizionati sul livello originale Raster 2.
Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradient Glow, con i seguenti settaggi:
attenzione al valore Overall Opacity, che deve essere impostato a 50.



Dopo aver impostato i settaggi, clicca sulla linguetta Color e cambia il colore alla paletta più grande:



Chiudi questo livello e attiva la prima copia.
Ripeti l'Effetto Gradient Glow, ma portando il valore di Overall Opacity a 75.



Chiudi questo livello e attiva la seconda copia.
Ripeti l'Effetto Gradient Glow, portando il valore di Overall Opacity a 100.

Adesso devi unire i livelli per l'animazione.
Chiudi le copie dei livelli Raster 1 e Raster 2, e lascia attivi i livelli originali.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi i livelli originali Raster 1 e Raster 1 e rendi visibili i livelli della prima copia di Raster 1 e della prima copia di Raster 2.



Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora una volta in PSP.
Chiudi i livelli della prima copia di Raster 1 e di Raster 2
e attiva i livelli della seconda copia di Raster 1 e di Raster 2.



Modifica>Copia Unione.

Di nuovo in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Hai finito. Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

19 Ottobre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Biene