BAD GIRLS CLUB


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
I tubes che ho usato sono di Kara, Mull e Sassy.
Filtri:
Graphics Plus qui
Alien Skin Xenofex qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Metti le maschere nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #5682a2,
e il colore di sfondo con il bianco.

Ho fatto anche una prova parallela usando con il colore di sfondo impostato sul nero, ma non mi ha soddisfatto.
Se posso darti un consiglio, è meglio lasciare lo sfondo bianco.


Apri il template di Biene template_badgirlsclub_biene.pspimage.
L'immagine, che non è vuota ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa, sarà la base del tuo lavoro.

Riempi l'immagine con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera montiblindsmask.jpg



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di distorsione>Volute:



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi:



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera hx3u2q.jpg:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
E' già presente la selezione Auswahl#1. Clicca Carica.



Selezione>Modifica>Espandi 1 pixel.
Attiva il sottostante livello Gruppo Raster 2.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di trama>Intessitura:



Questo soltanto se usi il colore nero. Altrimenti, lascia i cuori bianchi.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
seleziona Auswahl#2.



Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello Cuore 2.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri KaraT1401.psp.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera e seleziona la spirale nera.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo un po' più in alto e a destra.

Inverti i colori e passa il colore di sfondo (bianco) a colore di primo piano.
Nella paletta dei livelli blocca la trasparenza di questo livello cliccando sul lucchetto, che si chiuderà.



Riempi la spirale con il bianco.
Rinomina questo livello "Spirale".

Apri LIBPSPCharm1.tub, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il ciondolo a destra.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Livelli>Duplica.
Sposta il duplicato a sinistra.

Apri button_biene.pspimage, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il bottone sull'occhiello del ciondolo a destra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Posiziona il bottone sull'occhiello del ciondolo a sinistra.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube come ti sembra meglio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva lo strumento Testo , e scegli un font per scrivere il tuo testo.
Puoi anche usare il file di testo fornito dall'autrice del tutorial schriftzug_badgirldclub_biene.pspimage.
Per questo testo l'autrice ha usato un font a pagamento: Snappy DNA.

Se usi il file di testo, spostalo in alto.
la mia posizione è:
Pos. x:110,00.
Pos. y: 12,00.

Attivando lo strumento Puntatore puoi controllare la posizione nella barra superiore degli strumenti:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Rinomina questo livello "testo".

Questo è il momento, se vuoi, di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.

Attiva il livello "Cuore2.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:



Attiva il livello "spirale".
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Constellation:



Attiva il livello "testo".
Ripeti l'Effetto Constellation con gli stessi settaggi.

Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Dovrai annullare tutti i passaggi effettuati dopo l'applicazione della firma:
Modifica>Annulla azione Constellation.
Modifica>Annulla azione Selezione livello.
Modifica>Annulla Azione Constellation.
Modifica>Annulla azione Selezione livello.
Modifica>Annulla azione Aggiungi disturbo.
A questo punto ti ritroverai al punto di partenza sul livello Cuori2.



Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e cambia il disturbo con 35.



Attiva il livello "spirale".
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Constellation, con i settaggi precedenti, ma clicca una volta su Random Seed.

Attiva il livello "testo" e ripeti l'Effetto Constellation con gli stessi settaggi.

Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora in PSP, annulla tutti i passaggi...:

Modifica>Annulla azione Constellation.
Modifica>Annulla azione Selezione livello.
Modifica>Annulla Azione Constellation.
Modifica>Annulla azione Selezione livello.
Modifica>Annulla azione Aggiungi disturbo.

.... fino a trovarti posizionato nuovamente sul livello Cuori2.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 40.



Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.







Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

23 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene