BABY IT'S COLD OUTSIDE Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Il tube di una donna a scelta. I tubes che ho usato sono di Terry e Jet Il resto del materiale qui Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Metti le maschere Drems-vieuw e Conte nella cartella Maschere. Metti il gradiente Duotoon-ivor nella cartella Gradienti. Metti la trama SE_LetItSnow_Paper1 nella cartella Trame di PSP. Apri il motivo oro Gold foil, e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà. Filtri: Eye Candy 5 Textures qui VDL Adrenaline - snowflakes qui Ti servirà anche Animation Shop qui Imposta il colore di primo piano con #900a0b, e il colore di sfondo con il bianco. Apri templateBICO_biene.pspimage. Questa immagine - che sarà l'area del tuo lavoro - non è vuota, ma contiene una selezione salvata sul canale alfa. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera dreams-vieuw.PspMask: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa: E' già presente la selezione Auswahl#2. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. ![]() Togli la x dall'occhio del livello Fenster-original, pe rendere visibile il livello. ![]() Attiva il livello Gruppo-Raster 2. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello Raster 1. Apri snowscape_biene.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva il livello superiore (fenster-original). Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello Raster 2 - il livello della finestra. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Attiva il livello Raster 1. Immagine>Dimensione tela, 800 x 600 pixels. ![]() Imposta il colore di primo piano con il Gradiente duotoon ivor, e riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama: seleziona la trama SE_LetItSnow_paper1, con i seguenti settaggi ![]() Attiva lo strumento Forme - Ellisse ![]() imposta il colore di sfondo con un colore a tua scelta. Io ho usato un verde scuro: ##1b3a0f Chiudi il colore di primo piano. Traccia un'ellisse sotto la finestra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Alien Skin - Eye Candy 5 - Textures - Animal Fur. Assicurati che sotto la linguetta Pattern sia selezionato "Original image", e imposta il filtro con i settaggi standard: ![]() ![]() Se necessario, puoi spostare ![]() Attiva il livello Raster 2 (la finestra). Sposta ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e seleziona le quattro sezioni della finestra. Selezione>Modifica>Espandi, di 2 pixels. Selezione>Inverti. Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione SU canale Alfa. assegna un nome alla selezione (che si aggiungerà alla selezione già presente), e clicca Salva. ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello Raster 1. Apri schneelandschaft.jpg, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Sistema ![]() ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa: Carica la tua selezione salvata prima: ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta della finestra per assegnare al livello il nome "Neve". ![]() Livelli>Duplica e ripeti (avrai un totale di 3 livelli neve). Attiva il livello Neve (il livello originale). Effetti>Plugins>VDL - Adrenaline - Snowflakes: ![]() questa è la schermata della nuova versione del filtro fornita con il tutorial. Se stai usando la versione precedente, avrai questa schermata: ![]() Attiva la prima copia del livello neve. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, con gli stessi settaggi, cambia soltanto Random Seed con 50. Attiva la seconda copia del livello Neve e ripeti l'Effetto Snowflakes, cambiando Random Seed con 100. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica nuovamente la tua selezione. Attiva, uno alla volta, i tre livelli neve e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Chiudi il livello delle due copie di Neve. Attiva il livello della finestra. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -3. Apri swagkl.pspimage, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -3. Apri sg_gift15.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 4 pixels. Selezione>Inverti Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Selezione>inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark all'immagine, e l'eventuale copyright del tuo tube. ![]() Controlla che i livelli delle copie di neve siano chiusi. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Ritorna in PSP. Chiudi il livello neve e rendi visibile il livello della prima copia del livello neve. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora una volta in PSP. Chiudi la prima copia del livello neve e rendi visibile la seconda copia. ![]() Modifica>Copia Unione. Per finire in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 14 Dicembre 2007 |