ANGEL

Angel

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
Un tube a scelta.
per il mio esempio ho usato un tube di Guismo
Il template FinishThisTag11 che puoi scaricare http://tagtemplatesandmore.blogspot.com/ qui (sotto 20.Marz 2010).
Il resto del materiale qui
Il tube delle nuvole è ©RainbowCoffeee.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Tramages - Tow the line qui
Mura's Meister - Copies qui
Eye Candy 4000 Gradient Glow qui



Scegli due colori dal template;
per il mio esempio ho scelto come colore di primo piano #ee6a8f,
e come colore di sfondo #43a5be.

Ti servirà anche il colore bianco: inizialmente imposta questo colore come colore di sfondo.

Apri il template.
Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.

La copia sarà la base del tuo lavoro.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato.

Attiva il livello Raster 1 e premi sulla tastiera il tasto CANC.

Immagine>Dimensione tela:



Riempi con il colore bianco (tasto destro del mouse).

Attiva lo strumento Selezione
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Immagine>Ritaglia la selezione.

Apri glitterbg_angel_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al template e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Attiva il livello "bottom rectangle".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi il livello con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello sottostante.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line:



Immagine>Capovolgi.
Immagine>Rifletti.

Attiva il livello soprastante.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Puoi eliminare il livello "BottomRectangle".

Attiva il livello "TopRectangle".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.
Attiva il livello sottostante.

Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line, con i settaggi precedenti.

Attiva nuovamente il livello soprastante.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Puoi eliminare il livello "TopRectangle".

Attiva il livello "BlackCircle".
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Attiva il livello "Blue Circle".
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva il livello "PinkCircle".

Apri il tuo tube e seleziona la parte del tube che vuoi inserire nel cerchio.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube nell'area del cerchio.
Abbassa l'opacità di questo livello al 48%.

Attiva nuovamente il livello "PinkCircle".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Imposta il colore di sfondo con il colore scelto (il mio #43a5be).
Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Inverti.

Attiva il livello del tube,
e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Puoi eliminare il livello "PinkCircle".

Attiva ancora il livello del tube.
Livelli>Duplica.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Apri accent_angel_biene e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



La cornice dovrebbe trovarsi correttamente sul cerchio blu.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva il livello PixelWordart.
Attiva lo strumento Testo , e scegli un font.
Per il mio esempio ho usato il font FFFUrban, dimensione 9, antialias disattivato, colore di sfondo bianco.

Scrivi il tuo testo e posizionato in alto a sinistra della cornice.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Livelli>Duplica, e sposta il duplicato a destra,
vedi il mio esempio per orientarti.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.
Sposta questo duplicato sotto la striscia.

Puoi eliminare il livello "PixelWordart".

Attiva il livello "Top Angel".
Attiva lo strumento Spostamento
e premi 10 volte la freccia su.
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "BottomAngel".
Attiva lo strumento Spostamento ,
e premi 10 volte la freccia giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Attiva il livello "FilmFill".

***

Apri il tuo tube.
Attiva lo strumento Selezione il viso.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona correttamente l'immagine sulla prima cornice a sinistra.

Attiva il livello "FilmStrip".
Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca all'interno della cornice per selezionarla.

Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels.

Attiva il livello del tube.
Selezione>inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

***

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Ripeti da *** a *** usando la selezione di altre due parti del tube da inserire nelle due cornici centrali.

Quando hai finito, attiva il livello "GlitterFilm".

Clicca con la bacchetta magica all'esterno della parte bianca.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica, e abbassa l'opacità di questo livello al 40%.

Attiva il livello "Filmstrip".

Apri bow_angel_biene e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Sposta il fiocco sui fotogrammi in alto a destra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Apri V_CloudFormation3.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona le nuvole in basso sotto la striscia dei fotogrammi.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera maske_unten_biene.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Rifletti.

Inverti i colori nella paletta dei materiali, in modo che il colore di sfondo passi al colore rosa.
Chiudi il colore di primo piano.
Attiva lo strumento Testo e scegli un font grande.
Per il mio esempio ho usato il font Impact, dimensione 45, correttamente il tube nel cerchio nero.

Scrivi il tuo testo.
Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradient Glow:

Sotto Color, seleziona Fat:



Sposta il testo sotto le nuvole.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero:



Inverti nuovamente i colori e riporta il colore verde a colore di sfondo.
Scegli un altro font: per il mio esempio ho usato International Palms, dimensione 30, antialias nitido.
Scrivi il tuo testo e posizionato sopra il precedente.
Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Livelli>Duplica, e abbassa l'opacità di questo livello al 48%.

Cambia nuovamente il font e scrivi il tuo nome.

Non dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

17 Maggio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Biene