AMBER


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Il tube di una donna.
Il resto del materiale qui
I tubes che ho usato sono di Nightangel e Nadevii.
La cornice è di Diva.
L'ornamento diamond.tub è di ©Biene.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Apri una nuova immagine bianca 600 x 600 pixels.

Imposta il colore di primo piano con un colore medio preso dal tuo tube.
Per il mio esempio ho usato ##916055.
Imposta il colore di sfondo con il nero.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Marmo1 (standard in PSP):



Applica il pennello nell'angolo in basso a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Apri Diva (13).png.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:



Immagine>Ridimensiona, al 42%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 27 gradi a sinistra.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Apri il tuo tube della donna.
Immagine>Rifletti.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0,
e seleziona la parte di tube che vuoi incorniciare.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 10, sfumatura 0,
e clicca al centro della cornice.
Selezione>Modifica>Espandi - 5 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.

Modifica>Incolla nella selezione.

Mantieni selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 50%.

Mantieni ancora selezionato.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello Raster 3.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva nuovamente il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.

Apri diamond_bow.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Attiva lo strumento Bacchetta magica con i settaggi precedenti.
Clicca sulle parti nere del fiocco per selezionarle (anche più volte se necessario, finchè non è tutto selezionato).

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:



Ripeti Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, ma cambiando saturazione con 100.

Selezione>Deseleziona.

Sposta il fiocco a sinistra della cornice.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Apri BlueButterfly2a.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta le farfalle in alto a destra.

Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:



Attiva il tuo tube.
(Riportalo allo stato originale: Modifica>Annulla azione Selezione.
Modifica>Annulla azione Rifletti).

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo adeguatamente.
Ricorda che dopo i passaggi successivi non potrai più spostarlo. Tuttavia, se necessario, ti spiegherò dopo come fare.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.



Livelli>Duplica.
Attiva il livello sopra la copia del tube.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.
Attiva il livello della seconda copia del tube.
Livelli>Duplica.
Se lo spostamento del tube è importante per la buona riuscita del tuo lavoro, puoi spostarlo collegando i vari livelli che lo compongono.
Nella paletta dei livelli collegali con lo stesso numero:



In questo modo spostando un livello si sposteranno contemporaneamente anche gli altri.


Attiva nuovamente il livello superiore.

Attiva lo strumento Testo e scegli un bel font.
Per il mio testo ho usato il font Fiolex Girls, dimensione 85, pennellata 1.

Scrivi il tuo testo.
Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, con il colore di primo piano.



Apri diamond.PspTube.
File>Esporta>come ornamento - nella finestra che si apre assegna un nome all'ornamento e clicca ok.

Attiva lo strumento Ornamento
cerca e seleziona l'ornamento che hai appena esportato, e imposta la scala a 10.
Livelli>nuovo livello raster.
Applica il diamantino sulla lettera maiuscola del tuo testo, come ti sembra meglio (vedi il mio esempio per orientarti).

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Posiziona il testo come preferisci.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore nero.
Selezione>Deseleziona.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.









Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

22 agosto 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene