AFRAID


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X.

Occorrente:
Il tube di una donna a scelta.
Materiale: qui

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Apri il motivo oro Goldfill1 e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà.
Metti i pennelli nella cartella dei pennelli. Attenzione: entrambi i pennelli sono composti da 2 files che non devono essere separati.
trovi appunti sui pennelli qui

Filtro Greg's Factory Output vol. 2 qui

Imposta il colore di primo piano con #f0810a, e il colore di sfondo con il nero (#000000).

Apri Afraid01.pspimage.
Questa immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni del canale alfa.
di queste selezione te ne servirà soltanto una.

Attiva lo strumento Selezione ,
selezione personalizzata , con i seguenti settaggi:



Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il nero.
ricorda che hai il nero impostato come colore di sfondo, quindi per riempire devi cliccare con il tasto destro del mouse.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore arancio di primo piano.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera halloween2:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Attiva nuovamente lo strumento Selezione
Selezione personalizzata ,
con i settaggi precedenti, ma senza invertire la selezione.
Riempi con il colore arancio di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello ,
cerca e seleziona il pennello alone-on-afraid.PspBrush, con i seguenti settaggi:
attenzione, dimensione 190 e rotazione a 35 gradi.



Applica il pennello in alto a destra, cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.

Livelli>Nuovo livello raster.
Seleziona il pennello leaves-biene,
e applicalo nell'angolo in alto a sinistra, sempre cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
E' già presente la selezione Auswahl#3; devi soltanto cliccare Carica.



Apri il tube della donna che hai deciso di usare.

Attiva lo strumento Selezione , (cerchio, o rettangolo, dipende dal tube), e traccia una selezione del viso o di un'altra parte del corpo.
Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Se vuoi (dipende sempre dall'immagine che hai scelto), puoi incollare il tube come nuovo livello,
poi invertire la selezione (Selezione>Inverti) e premere il tasto canc.

Torna al tube della donna.
Selezione>Deseleziona.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti (anche questo passaggio dipende dal tube, che deve essere appoggiato al bordo sinistro.

Sposta il tube a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Apri witchbroom.psp. e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi, 15 gradi a destra.



Sposta il tube a sinistra.

Dovrebbe dare l'idea di trovarsi tra le gambe, ma questo naturalmente dipende dal tube che hai scelto.
Eventualmente, nello zip trovi il tube di un bel cappello di strega,
che ti potrà servire per dare l'aspetto di una strega a un tube normale.

Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta su.
Attiva lo strumento Gomma e cancella la parte del tube che non deve vedersi.
(anche questo passaggio dipende dal tuo tube).



Apri Vic_afraid_6_LDM.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la zucca nell'angolo in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela, 702 x 602 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il nero.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 706 x 606 pixels.
Selezione>Inverti.
Passa il colore di primo piano a Motivi.
Apri il menu e in cima alla lista vedrai tutti i files aperti, seleziona Goldfill1:



Riempi la selezione con il motivo oro.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela, 708 x 608 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il nero.

Questo è il momento di aggiungere il tuo nome al lavoro.

Attiva il livello Gruppo Raster 1.



Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Pool Shadow:



Abbassa l'opacità di questo livello al 33%.
Livelli>Duplica, 2 volte.
Chiudi questi due livelli duplicati.



Modifica>Copia unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Rendi visibile la seconda copia di Gruppo Raster 1.

Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora in PSP.
Rendi visibile la terza copia di Gruppo Raster 1.

Modifica>Copia unione.

Di nuovo in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

La tua animazione è creata. Non rimane che impostare la velocità.
Clicca sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 30.



Salva in formato gif.

Ecco la variante senza animazione.







Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

22 Ottobre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Biene