ZURI

zuri

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui
Il tube della donna è di Annelies
Il tube del fiore è di Ann.

Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM Experimental qui
Toadies qui
Mehdi - Wavy lab 1.1 qui
Pixelate qui
AAA Frames - Foto Frame qui
I filtri VM Experimental, Toadies e Pixelate si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.







Metti i gradienti nella cartella Gradienti.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con #130b09,
e il colore di sfondo con #11851a.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.

Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy lab 1.1.
Questo filtro lavora con i colori impostati nella paletta dei materiali.
Il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano.
Imposta il terzo colore con #bacf79 e il quarto colore con #8d1c15.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 29.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

2. Apri Benice_L185_Overlay e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

3. Livelli>Duplica.
Chiudi questo livello e attiva il livello sottostante dell'originale (Raster 2).



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Pixelate - Sector Mosaic.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



4. Riapri e attiva il livello superiore.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Experimental - TeeWee.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Radar.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 50%.



5. Imposta il colore di primo piano con #d00202.



6. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 185.1.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera maskcameron_air5, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.



8. Passa il colore di primo piano a Gradiente e seleziona il gradiente gr49_hult, con i seguenti settaggi



Nota. L'aspetto del gradiente è influenzato dal colore di primo, e un po' anche dal colore di sfondo.
Se stai usando altri colori, anche il gradiente sarà differente dal mio esempio.





9. Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi il livello con il gradiente.

Immagine>Capovolgi.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 18.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 50%.



10. Imposta il colore di primo piano con #130b09.



11. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore nero #000000.



Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca in entrambi i bordi per selezionarli.

Effetti>Effetti geometrici>Inclina - colore #3c7111.



Selezione>Immobilizza.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - what are you.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero #000000.

12. Dovresti avere questo.



Livelli>Innalza livello di sfondo.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.



13. Cambia il gradiente e seleziona il gradiente the greens, con i settaggi precedenti.



Imposta il colore di sfondo con #130b09.



14. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Riempi il livello con il colore di sfondo.

Chiudi il livello superiore e attiva il livello Raster 2.



15. Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi il livello con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 39%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

16. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti geometrici>Inclina - colore #8d1c15.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Abbassa l'opacità di questo livello al 70%.

17. Riapri e attiva il livello superiore.



Livelli>Duplica.
Attiva il livello Raster 1.



Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Abbassa l'opacità di questo livello al 40%.

18. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Dovresti avere questo.



19. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.



Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.



20. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 185.2.



Ingrandisci l'immagine per lavorare meglio, attivando lo zoom
o usando la rotellina del mouse.

Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

21. Apri il tube Benice_Deco_1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Lascialo come sta.
Abbassa l'opacità di questo livello al 13%.

22. Apri il tube Benice_Deco_2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Lascialo come sta.

23. Apri il tube Benice_Deco_3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Lascialo come sta.

24. Apri il tube Benice_Deco_4 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



25. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000.

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 185.3.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca nella parte trasparente al centro della cornice per selezionarla.



Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel.

26. Apri il tube Alies 11VR02-woman-25102012.
Finestra>Duplica - o, sulla tastiera, maiuscola+D - per fare una copia.
Chiudi l'originale e lavora sul duplicato.

Elimina il livello del watermark.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli selezionato.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



27. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube nella cornice.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore della cornice.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

28. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento, da sinistra, intensità 100.



Modifica>Ripeti Vento.
Di nuovo Modifica>Ripeti Vento.

Effetti>Effetti di trama>Intessitura:
colore intessitura #a22c0b - colore spazio #11851a.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 185.4.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 75%.



29. Attiva il livello superiore (la cornice con il tube).

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
usa lo zoom o la rotellina del mouse per ingrandire l'immagine,
e traccia una selezione delle ultime due cornici create dalla Fuga di specchi.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

30. Apri il tube @nn_271210_021_bloemen_MacroFlower_tdstudio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 46%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



31. Apri il tube Benice_Deco_5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



32. Apri il tube Benice_L185_Tekst e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso, come nell'esempio.



33. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero #000000.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore #00FF00.

Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca nel bordo da 10 pixels per selezionarlo.

Modifica>Incolla nella selezione.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

3 Luglio 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Benice