<


YUMIKO

Yumiko

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui
Il tube della donna è di Benice,
e non può essere usato per altri tutorial.
Il tube del pesce è di Gerry


Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Flaming Pear - Flood qui
Graphics Plus qui
Lotis Filters qui
Lumières - Ambiances qui
VanDerLee - Unplugged-X qui
Simple qui
Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui



Imposta il colore di primo piano con #ee3651,
e il colore di sfondo con #47abcb.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.

Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1.
i primi due colori sono automaticamente quelli impostati nella paletta dei materiali;
imposta il terzo colore con #c000c0 e il quarto con #ffffff.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 75.



2. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Lumiéres, Ambiances - Fade Out



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.



Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 50%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

3. Dovresti avere questo.



4. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Lotis Filters - Mosaic Toolkit Plus



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Emboss.



5. Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



Effetti>Effetti geometrici>Sfera.



Modifica>Ripeti Sfera.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Diamonds.



Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Defocus.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità all'80%.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

6. Dovresti avere questo.



7. Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - 45° Rectangle.



Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Defocus.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



8. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

9. Sullo stesso livello.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Duplica (il livello della maschera).

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Di nuovo Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi.



10. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Colorize



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.
Clicca sull'icona con la freccia rossa e cerca, nella cartella in cui lo hai salvato,
il preset Benice_L177_Flood. Apri



Questi i settaggi del preset. Clicca ok per confermare.



Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Carica nuovamente la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

11. Dovresti avere questo.



12. Apri il tube Benice_L177_Heuvels e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



13. Apri il tube Benice_L177_Planeten e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



14. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000.



15. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Benice_boom_2, con i seguenti settaggi.



Applica il pennello a destra, cliccando con il tasto sinistro del mouse,
per usare il colore di primo piano.

Per applicare il pennello punta il mouse nell'incrocio 345 verticale/800 orizzontale.
Se necessario, correggi la posizione come nell'esempio.



Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, selezionando il pennello,
troverai la dimensione a 32.



Imposta la dimensione massima di 500 pixels,
e applica il pennello al centro dell'immagine.



Immagine>Ridimensiona, al 190%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il pennello contro il bordo a destra,
come mostrato nella schermata sopra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Sposta questo albero come nell'esempio.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 55%.



16. Imposta il colore di primo piano con #f2c4ee.



17. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e cerica la selezione Benice 177.1.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

18. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.



19. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e cerica la selezione Benice 177.2.



Riempi la selezione con il colore di primo piano (clicca 2 volte).
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

20. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000.



21. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e cerica la selezione Benice 177.3.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Mantieni selezionato.

22. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore iniziale #ee3651.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



23. Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi la selezione con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 14.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.

Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità.



24. Livelli>Duplica.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il lampione come nell'esempio.



25. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore nero #000000.



26. Attiva lo strumento Penna

Linea di stile Punto



con i seguenti settaggi.



Traccia due linee, tenendo premuto il tasto della maiuscola, come nell'esempio.



Livelli>Converti in livello raster.

27. Apri il tube Benice_Woman_L177 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Sposta il tube come nell'esempio.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



28. Apri il tube Gerry-Dieren 100 - vis - 12 febr 2012 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 10%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica - 5 volte.
Posiziona i sei pesci come nell'esempio.



29. Attiva il livello superiore.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il pesce come nell'esempio.



30. Apri il tube Benice_L177_Tekst e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a destra.



31. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero #000000.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff.

Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca nel bordo bianco per selezionarlo.

Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 100.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.

32. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero #000000.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

27 Dicembre 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Benice