YASMIN ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Graphics Plus qui Filters Unlimited 2.0 qui Mock qui Mura's Meister - Cloud qui Mura's Seamless qui Simple qui Simple - Top Bottom Wrap (bonus) qui VanDerLee - Unplugged X qui i filtri Mock e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited ![]() Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Imposta il colore di primo piano con #ffe8c1, e il colore di sfondo con #443f3b. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano sfondo, stile Lineare. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Benice AG e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Karine_dreams_Pretty_Woman_1466_Fevrier_2011 e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Plugins>MuRa's Seamless - Tile Rotate. ![]() Effetti>Effetti geometrici>Inclina. ![]() Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged X - Defocus. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Sfocatura>Sfoctura gaussiana - raggio 3. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. 3. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Mock - Bevel. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Diamonds. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. Livelli>Unisci>Unisci giù. 4. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 118.1. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Intessitura. ![]() Selezione>Inverti. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Mantieni selezionato. 5. Livelli>Duplica. Selezione>Deseleziona. Attiva lo strumento Ritaglio ![]() poi clicca su Unito opaco. ![]() Clicca sul segno di spunta per applicare il ritaglio. ![]() 6. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud. Seleziona Fog e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 7. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Top Bottom Wrap. ![]() Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged X - Defocus. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 44%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 33%. Livelli>Unisci>Unisci giù. 8. Imposta il colore di sfondo con #46423f. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 118.2. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 36%. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Half Wrap. ![]() Lascia la modalità di miscelatura del livello in Indebolisci, ma alza l'opacità al 53%. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Light Effect Stuff - 013 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio>Tonalità/Saturazione/Luminosità. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza. 10. Apri il tube Benice decoratie e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 11. Apri il Benice misted rose e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 66%. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 12. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Finestra>Duplica (o, sulla tastiera, maiuscola+D) per fare una copia. Minimizza la copia che userai più tardi e torna al tuo lavoro e originale. 13. Apri il tube Karine_dreams_Pretty_Woman_1446_Fevrier_2011 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Non spostare il tube. Apri il tube "Benice mouwdeel" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 14. Imposta entrambi i colori nella paletta con #46423f. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() font TheNautigalROB, con i seguenti settaggi. ![]() Scrivi la lettera maiuscola Y. Livelli>Converti in livello raster. Cambia la dimensione del font con 100. Scrivi il resto del nome in lettere minuscole "asmin". Livelli>Converti in livello raster. Posiziona ![]() ![]() Assicurati di essere assicurato sul livello superiore dei due testi, e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, ombra su nuovo livello selezionato. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 37%. 15. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #46423f. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() Attiva il duplicato che hai minimizzato al punto 12 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 64. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza, e abbassa l'opacità al 65%. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e mantieni l'opacità al 65%. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #46423f. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 20 Settembre 2012 |