VIOLET ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Andromeda - Perspective qui Flaming Pear - Pixel Trash qui Toadies qui I filtri Toadies si possono usare da soli, o importati in Filters Unlimited. Come importare un filtro in Unlimited qui ![]() Metti la trama L_K82 nella cartella Trame. Il gradiente Vervaging wit corrisponde al gradiente Bianco sfumato, standard in PSP. Se non lo trovi nel tuo PSP, metti quello fornito nella cartella Gradienti. Imposta il colore di primo piano con #800000, e il colore di sfondo con #edd4d1. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Effetti>Plugins>Flaming Pear - Pixel Trash. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. Livelli>Unisci>Unisci giù. 2. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. 3. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza e abbassa l'opacità al 40%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 4. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies > What Are You?. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Chiudi il livello inferiore per visualizzare meglio la prossima mossa. Sposta ![]() nell'angolo in alto a sinistra. ![]() Riapri il livello inferiore, rimanendo posizionato sul livello superiore. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 18%. 5. Cambia il gradiente e imposta il gradiente Bianco sfumato, stile Lineare. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Toadies > What Are You? ![]() Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 33%. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 6. Selezione personalizzata ![]() ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 48%, tutti i livelli non selezionato. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 60%. 7. Apri il tube Benice lijnen e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #d16e6e. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Finestra>Duplica (o, sulla tastiera maiuscola+D) per fare una copia. Minimizza il duplicato e torna al tuo lavoro originale. 8. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Minimizza l'immagine. 9. Attiva il duplicato del punto 7. ![]() Selezione personalizzata ![]() ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Copia il livello superiore: Modifica>Copia. Minimizza l'immagine. 10. Apri una nuova immagine trasparente 229 x 600 pixels. Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Minimizza l'immagine per il momento. Puoi chiudere il duplicato perchè non ti serve più. 11. Attiva l'immagine originale del punto 8 (800 x 600 con il bordo bianco). ![]() Modifica>Copia e minimizza l'immagine che ti servirà ancora. Apri una nuova immagine trasparente 1031 x 604 pixels. Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Attiva la piccola immagine del punto 10. ![]() Modifica>Copia. Torna all'immagine 1031 x 604 e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() Modifica>Copia e minimizza l'immagine. 12. Attiva l'originale del punto 8 (800x600). Modifica>Incolla come nuovo livello Efftti>Plugins>Andromeda - Perspective Shadow, clicca sull'icona Presets ![]() e imposta i seguenti settaggi: Side Walls - It open centered, e clicca sul segno di spunta in basso a destra per confermare. ![]() Di nuovo clicca sul segno di spunta per chiudere la finestra del filtro. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Attiva nuovamente l'immagine 1031 x 640. Modifica>Copia. Torna al lavoro originale 800 x 600 e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective seleziona Side Wall e rt open centered (per cercare l'opzione usa la freccia a destra della finestra di anteprima). ![]() Di nuovo clicca sul segno di spunta per chiudere. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Dovresti avere questo. ![]() 13. Attiva il livello inferiore. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 100. ![]() 14. Attiva il livello superiore. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca sullo spazio trasparente in alto. ![]() Attiva il livello inferiore. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Render - Clouds (fore-/background color). ![]() Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 34%. 15. Riporta il colore di primo piano a Gradiente di primo piano-sfondo, con i seguenti settaggi. ![]() Attiva il livello superiore. Attiva nuovamente lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nella parte trasparente in basso per selezionarla. ![]() Attiva il livello inferiore. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama L_K82 con i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 27%. 16. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri il tube PSPDesignersClub 225 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #800000. ![]() 17. Apri il tube Starwalt_floralvectorbrushes_16 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità. ![]() Sposta ![]() ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella piccola parte dello stelo che copre il bordo bianco. ![]() Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 18. Apri il tube Ball_metallic_by oulyt e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Attiva nuovamente lo strumento Gomma ![]() Attiva il livello Raster 1, e cancella la linea visibile attraverso la sfera. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Duplica. Sposta ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 31%. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 19. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie. ![]() Marion ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 14 Ottobre 2012 |