SWEET DREAMS ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Il tube usato è di Anny Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Attenuation qui Azyzam Design Filters qui Graphics Plus qui Italian Editors Effect qui Nik Software - Color Efex Pro qui VM Natural qui Transparency - Eliminate White qui Filters Unlimited 2.0 qui I filtri VM Natural, Italian Editors e Transparency si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. Come importare un filtro in Unlimited, vedi qui ![]() Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Imposta il colore di primo piano con #ff00ff, e il colore di sfondo con #ffffff (bianco). ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Benice BG L116 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Attenuation - Flou Radial. ![]() 2. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una piccola selezione al centro. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Regola>Sfocatura>Sfoctura gaussiana - raggio 5. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 3. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Azyzam Designs Filters - Azyzam's Crazy Stripes. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. Livelli>Unisci>Unisci giù. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Composition_aster_black e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 5. Apri il tube Benice Green e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Disturbo zoom. Attenzione: non preoccuparti se nell'anteprima vedi lo sfondo nero. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente), e abbassa l'opacità al 56%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Tranparency - Eliminate White. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 69%. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezioneCerca e carica la selezione Benice 116.1. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Sparkle. ![]() Selezione>Deseleziona. 8. Apri il tube Anny_Vlindermeisje e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro 3.0 - Bi-Color User Defined. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, ombra su nuovo livello selezionato. ![]() 9. Rimani posizionato sul livello dell'ombra. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 10. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, non dimenticare di togliere la selezione a Ombra su nuovo livello. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 11. Apri il tube AJ_Swirl-brushes_22 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Regola>Colore>Mixer Canali clicca su monomocromatico per poter selezionare Grigio. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 12. Apri il tube Swirls_and_Seeds_by_melemel_13 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Colore>Mixer canali, con i settaggi precedenti. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Immagine>Ruota per gradi - 2 gradi a sinistra. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 13. Apri il tube Benice vlindertje e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #5c005c. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. 15. Attiva il livello inferiore. Regola>Sfocatura>Sfoctura gaussiana - raggio 100. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Azyzam Designs Filters - Azyzam's Crazy Stripes. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 50%. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #5c005c. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 21 Settembre 2012 |