<


SPRING

Spring

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui
Il tube della donna è di Gerry


Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Toadies qui
Penta.com - Color dot qui
I filtri Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited.
Come importare un filtro in Unlimited, vedi qui




Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Metti il pennello nella cartella Pennelli.
Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Imposta il colore di primo piano con #c61c1c,
e il colore di sfondo con #552d55.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il colore di sfondo.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine Rose_Colored_Glasses_by_eyenovation e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Sfocatura>Sfoctura gaussiana - raggio 100.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 66%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Finestra>Duplica (o, sulla tastiera, maiuscola+D) per fare una copia.
Minimizza la copia che ti servirà più tardi,
e torna al tuo lavoro originale.

3. Imposta il colore di sfondo con #ba174a,
il colore di primo piano rimane lo stesso.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce.



4. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 117.1.



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Pugins>Penta.com - Color Dot - 2 volte, con i settaggi standard.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 37%.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 117.2.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza,
e abbassa l'opacità al 43%.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 117.3.



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 117.4.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Penta.com - Color dot, con i settaggi standard.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 50%.

8. Chiudi il livello inferiore,
e rimani posizionato sul livello superiore.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità all'81%.

Riapri il livello inferiore,
e rimani posizionato sul livello superiore.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

9. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 117.5.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Filters - Intensity to Hue.



Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 73%.

10. Imposta nuovamente il colore di primo piano con #c61c1c.



11. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 117.6.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What Are You?.



12. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

13. Attiva il livello superiore.

Effetti>Effetti di distorsione>Volute.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 117.7.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

14. Imposta il colore di primo piano con #ff163f.



15. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello Designal_brushes_2_11.



Applicalo in alto al centro cliccando con il tasto sinistro del mouse,
per usare il colore di primo piano.



Sposta il pennello nell'angolo in alto a sinistra,
come nell'esempio.



se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels,
imposta il pennello con la dimensioni massima consentita
e, dopo averlo applicato: Immagine>Ridimensiona, al 199%, tutti i livelli non selezionato.

16. Apri il tube "Benice tekst tube" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



17. Apri il tube Gerry_Lady 239 - 18 mei 2009 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Duplica.

Regola>Tonalità e saturazione>Mappa tonalità.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



18. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #ff163f.
Livelli>Innalza livello di sfondo.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Immagine>Dimensioni tela.



19. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Attiva il duplicato che hai minimizzato al punto 2.
Modifica>Copia Unione.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Porta sotto.

20. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Penta.com - Color dot.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 33%.

21. Attiva il livello superiore.

Attiva lo strumento Testo
font Odalisque Revised, con i seguenti settaggi.



Scrivi Spring in basso a sinistra.

Livelli>Converti in livello raster.
Livelli>Duplica.

Sposta questo testo in basso a destra.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



22. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #ff163f.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

21 Settembre 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Benice