PLEASURE

Pleasure

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui
Il tube è di Annelies

Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Kang 3 qui
AP Lines qui
Toadies qui
VanDerLee - Unplugged-X qui
VM Natural qui
I filtri Toadies, Kang e VM Natural si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.


SWF/FLV/Flash Video Converter Tools

Le vostre versioni qui




Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Imposta il colore di primo piano con #2fc65d,
e il colore di sfondo con #e585b3.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

Effetti>Effetti geometrici>Inclina.



2. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Effects - Channel Shift.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Weave Distortion.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>Duplica.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 50%.



3. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

4. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kang 3 - Oceantyle.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Schiarisci.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente).



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

5. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 187.1.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited>Toadies - Weaver.



Su questo punto devo aprire una piccola parentesi.
Se nella finestra di anteprima del filtro vedi questa immagine



significa che stai usando Filters Unlimited nella versione software, cioè la versione che va installata.
Circola in rete una versione di Unlimited che non necessita di installazione,
perchè è formata da files in formato 8bf
e che per alcuni effetti dà risultati differenti (vedi la scheda del filtro nella mia sezione filtri).
Pertanto, se vuoi ottenere lo stesso risultato del tutorial originale,
è necessario rimuovere dai Percorsi il filtro installato,
e aggiungere la versione con i files in formato 8bf qui

Effetti>Effetti di distorsione>Onda.



Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 50%.

Livelli>Duplica.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 50%.



7. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

8. Livelli>Duplica.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 187.2.



Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle.
Attenzione: questi settaggi sono obbligatori.



Selezione>Deseleziona.

Sullo stesso livello:

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 187.3.



Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

9. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica nuovamente la selezione Benice 187.2.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 35%.



Selezione>Inverti.
Attiva il livello inferiore.
Selezione>Innalza selezione a livello.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 12.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Ap Lines - SilverLining.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 50%.



10. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

11. Finestra>Duplica (o sulla tastiera maiuscolo+D) e minimizza la copia,
che ti servirà più tardi.

12. Torna al tuo lavoro.
Apri il tube Benice_L187_Deco_1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Lascialo come sta. E' già correttamente posizionato.

13. Apri il tube Benice_L187_Deco_2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 26%.

14. Apri il tube Benice_L187_Deco_3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



15. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.



16. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 187.4.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

17. Apri il tube Benice_L187_Frame e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Lascialo come sta. E' già correttamente posizionato.

18. Attiva il duplicato che hai messo da parte al punto 11.
Su questo duplicato:
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 187.5.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 6.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti geometrici>Inclina.



Effetti>Effetti geometrici>Cerchio.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Immagine>Ridimensiona, al 19%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.

19. Torna al tuo lavoro principale e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Chiudi i quattro livelli inferiori,
e attiva il livello superiore.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

20. Livelli>Visualizza>Tutto,
e rimani posizionato sul livello superiore.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



21. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



22. Apri il tube Alies 12VR38-woman-16012013 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



23. Apri il tube Benice_L187_Wordart e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



24. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #b98099.
Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixel, simmetriche, con il colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #b98099.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

Per questo esempio ho usato un tube di AnaRidzi



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

22 Settembre 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Benice