PEARL ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui Mura's Meister - Copies qui Nik Software - Color Efex Pro 3.0 qui Filters Unlimited 2.0 qui Simple qui i filtri Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited ![]() Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), il preset automaticamente si installerà nella cartella corretta. La cornice-immagine Corel_09_070 è standard nelle versioni più recenti di PSP. Se non la trovi nel tuo PSP metti quella fornita nella cartella Cornici-immagine. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. Imposta il colore di primo piano con #fee7ea. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Achtergrond_Benice_L108 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 33. ![]() Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Bi-Color User Defined. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - con i settaggi precedenti. ![]() Immagine>Capovolgi. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Blend-oben e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Immagine>Capovolgi. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 23%. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera MaskerBeniceL108, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 5. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 6. Effetti>Effetti geometrici>Inclina. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. 7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 108.1. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello sottostante. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 108.2. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. 8. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nei quattro angoli per selezionarli. ![]() Attiva il livello inferiore. Effetti>Effetti di trama>Intessitura. ![]() Selezione>Deseleziona. 9. Attiva nuovamente il livello superiore. Attiva ancora lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nella parte trasparente al centro. ![]() Attiva il livello inferiore. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Porta in alto. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 10. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube D 101210, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 11. Chiudi i tre livelli superiori e attiva uno dei livelli visibili. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli. ![]() Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova immagine. Metti da parte questa immagine, copia del livello Uniti, che userai più tardi. 12. Torna al tuo lavoro. Livelli>Visualizza>Tutto. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #1b1818. Immagine>Cornice-immagine. Seleziona la cornice-immagine Corel_09_70, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Minimizza l'immagine per il momento. 12. Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 11. Questa sarà la nuova base del tuo lavoro. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, Abbassa l'opacità di questo livello al 63%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 33. ![]() 13. Livelli>Duplica. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Pizza Slice Mirror. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. 14. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Top Bottom Wrap. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 44%. Effetti>Effetti di trama>Intessitura. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 15. Attiva l'immagine originale che hai minimizzato al punto 12. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascia la cornice come sta. ![]() 16. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza, e abbassa l'opacità al 50%. Livelli>Duplica. Riporta la modalità di miscelatura a Normale, e abbassa l'opacità al 34%. ![]() 17. Attiva il livello superiore. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Benice_Shadow_L108 e ok. ![]() Attiva il secondo livello dal basso (il livello della prima copia). ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, con i settaggi precedenti, ma - sotto Basic - cambia Opacity con 20. ![]() 18. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 108.3. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 19. Attiva il livello superiore. Apri il tube Marif_2006_octobre_misted_fleurs072 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 20. Apri il tube Jet-woman06-juni-2008 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #2f2228. ![]() 21. Apri il tube Karinas_figurer_krukker_21 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #2f2228. ![]() 22. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore #241e20. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Emma ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 20 Settembre 2012 |