OCEANIA ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Transparency - Eliminate Black qui Simple qui VanDerLee - Unplugged-X qui Flaming Pear - Flood 120 qui L&K - Jouri qui AP 14 [Motion] - qui I filtri Transparency e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Metti i gradienti nella cartella Gradienti. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Imposta il colore di primo piano con #004d82, e il colore di sfondo con #fffff. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 2. Cambia il gradiente con il gradiente witte knop, stile Lineare. ![]() Attenzione, se stai usando un diverso colore di primo piano, il gradiente avrà un altro aspetto. Questi sono i miei colori. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Livelli>Duplica. Chiudi il livello superiore e attiva il livello raster 2. ![]() Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Jouri. ![]() Attenzione, se hai impostato la visualizzazione dell'anteprima con una percentuale differente, vedrai ovviamente un'anteprima diversa. Per esempio se la tua percentuale è impostata sul 20%, vedrai questo. ![]() Naturalmente, la percentuale dell'anteprima non ha alcuna influenza sulle impostazioni del filtro Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate Black. Selezione>Deseleziona. 4. Riapri e attiva il livello superiore. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 5. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Dovresti avere questo. ![]() 6. Su questo livello: Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Risultato: ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 7. Cambia il gradiente con Xtreme-22-MS, stile Sprazzo di luce. ![]() Nota. Anche questo gradiente è influenzato dal colore di primo piano. Questi i miei colori. ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #004d82. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 9. Apri il tube Benice_Overlay_L186 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. Effetti>Effetti di trama>Intessitura. Colore intessitura #ffffff, colore spazio #0000ff. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 75%. ![]() 10. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 11. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Benice_Deco_1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 65%. 12. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità (esistente), e lascia l'opacità al 65%. ![]() 13. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 186.1 ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità. ![]() Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Defocus. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. ![]() 16. Apri il tube Benice_Deco_2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. Abbassa l'opacità di questo livello al 75%. 17. Apri il tube Benice_Deco_3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 18. Sei posizionato sul livello superiore. Modifica>Copia Unione. Modifica>Incolla come nuovo livello. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 186.2. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Di nuovo Selezione>Inverti. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood - colore #004d82. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Motliplica, e abbassa l'opacità all'80%. ![]() 19. Apri il tube Benice_Deco_4_L186 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 20. Apri il tube Benice_Deco_5_L186 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 21. Apri il tube Benice_Tekst_L186 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 22. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #004d82. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #004d82. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Alies ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie a tutti. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Luglio 2013 |