<


LILIANE

liliane

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui
Il tube usato in questo tutorial è di Querida.

Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mura's Meister - Copies qui
Simple qui
Nik Software - Color Efex Pro qui
I filtri Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.




SWF/FLV/Flash Video Converter Tools
Le vostre versioni qui



Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Metti il pennello nella cartella Pennelli.
Attenzione il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti il preset "Preset_UserDefinedFilter_Emboss 3 nella cartella Impostazioni predefinite.

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con #21262d,
e il colore di sfondo con #e8bd9b.



1. Apri l'immagine Benice_BG_L184, che sarà la base del tuo lavoro.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 1217491138_masques, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



3. Livelli>Duplica.
Riporta l'opacità di questo livello a 100.

Effetti>Effetti geometrici>Inclina.



Effetti>Effetti geometrici>Stringi
(nelle versioni più recenti ha assunto la denominazione Compressione).



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #21262d,
ombra su nuovo livello selezionato.



Rimani posizionato sul livello dell'ombra.

Effetti>Effetti di trama>Intessitura.
Colore intessitura: #e5c0b1 - Colore spazio: #ffffff.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

4. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Top Bottom Wrap.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 184.1.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera hh1mask, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 184.2.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

6. Sullo stesso livello.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 184.3.



Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #c0c0c0.



7. Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

8. Rimani su questo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.



9. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore
se stai usando PSP 9 il tasto D (valido per tutte le versioni)
per attivare lo strumento Deformazione
In modalità Scala spingi i nodi centrali in alto e in basso,



fino ai bordi neri



Regola>Colore>Mixer canali.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

10. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



Livelli>Duplica.
Riporta la modalità di miscelatura di questo livello a Normale,
e abbassa l'opacità al 50%.



11. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

12. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 184.4.



Apri il tube Benice_L184_Misted_Tulpen e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Filtro definito dall'utente - seleziona il preset Emboss_3 e ok.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 50%.



13. Apri il tube Benice_L184_Misted_Woman e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 18%.



Apri il tube Benice_L184_Strookje e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



14. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

15. Finestra>Duplica - o sulla tastiera maiuscola+D - per fare una copia.
Lavora su questa copia.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 184.5.



Immagine>Ritaglia la selezione.

Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli selezionato.
Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia, e minimizza l'immagine per precauzione (nel caso dovessi perderla dalla memoria, potrai copiarla nuovamente).

16. Torna al tuo lavoro originale.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 50%.



17. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 184.6.



Modifica>Incolla nella selezione (hai in memoria l'immagine del punto 15).



Selezione>Deseleziona.

Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

18. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 70%.



Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #21262d.
(non dimenticare di deselezionare ombra su nuovo livello)



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Riporta la modalità di miscelatura di questo livello a Normale.



19. Apri il tube Benice_L184_lijntjes e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Lascialo come sta.
Abbassa l'opacità di questo livello al 65%.

20. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Duplica.

Attiva il livello inferiore.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva il livello superiore.

Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro 3.0 - Indian Summer:



Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.



21. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

22. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Benice_L184_Blokjes, con i seguenti settaggi:



Applica il pennello cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore chiaro di sfondo.



se necessario, per posizionarlo correttamente, dopo aver attivato lo strumento Spostamento
usa le frecce della tastiera




Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



23. Apri il tube Woman52_byQuerida210111 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 66%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 17.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #21262d.



24. Imposta il colore di sfondo con #808080.



25. Immagine>Ruota a sinistra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso antiorario

Attiva lo strumento Testo
Font Al Softhearted con i seguenti settaggi:



Scrivi Liliane in lettere minuscole e posiziona il testo sulla striscia



Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona il testo sui bordi



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Posiziona correttamente la riga di testo al centro.

26. Immagine>Ruota a destra
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso orario

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Posiziona correttamente la riga del testo al centro.



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 50%.

27. Apri il tube Benice_L184_Tekst e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #21262d.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
28. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore scuro di primo piano.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

7 Giugno 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Benice