LIFE ISN'T ALWAYS... ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui I due tubes sono di Guismo. Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Flaming Pear - Flood qui Flaming Pear - Flexify 2 qui AP Lines - Lines SilverLining qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui It@lian Editors Effect qui Alien Skin Eye Candy 5 Textures qui Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui ![]() Metti il preset Benice_Extrude_L178 nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Extrude. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. "Perchè uno o due clic?" vedi qui Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti i preset per Flaming Pear Flood in una cartella a tua scelta. Li importerai da questa cartella quando ti serviranno. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. Imposta il colore di primo piano con #404040, e il colore di sfondo con #d9d4d8. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. i primi due colori sono automaticamente quelli impostati nella paletta dei materiali; imposta il terzo colore con #5c5b63 e il quarto con #ffffff. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera @nn-290112_mask_066, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. Livelli>Unisci>Unisci giù. 3. Dovresti avere questo. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Textures - Marble. Bedrock Color: colore di primo piano. Vein Color: Colore di sfondo. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Masker_Benice_L178. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza, e abbassa l'opacità al 65%. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Patterncamerontags_black&white10 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 105%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 7. Su questo livello: Attiva lo strumento Ritaglio ![]() seleziona l'opzione unito opaco e clicca sul segno di spunta a sinistra per applicare il ritaglio. ![]() Effetti>Effetti geometrici>Inclina - colore #404040. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 178.1. ![]() Effetti>Plugins>AP Lines - SilverLining. ![]() 8. Imposta il colore di primo piano con #48342f. ![]() Attiva lo strumento Riempi colore ![]() con i seguenti settaggi ![]() Cliccando nell'angolo in alto a destra con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano, avrai questo ![]() se stai usando versioni meno recenti di PSP, non avrai questo strumento. Imposta lo strumento Riempimento con i seguenti settaggi, e riempi con il colore di primo piano, cliccando negli angoli in alto a sinistra e in basso a destra. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 36%. 10. Dovresti avere questo. ![]() con Corel X, usando lo strumento Riempimento al posto di Cambia colore, dovresti avere questo. ![]() 11. Imposta il colore di primo piano con #000000. ![]() 12. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Benice_L178, con i seguenti settaggi. ![]() Applica il pennello a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore nero di primo piano. ![]() se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, imposta la dimensione massima di 500 pixels e, dopo aver applicato il pennello ![]() premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() in modalità Scala, usa i nodi centrali per allargare il pennello come nell'esempio. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 13. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 178.2. ![]() Attiva lo strumento Riempimento ![]() e riempi la selezione con il colore di sfondo. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Italian Editors Effects - Effetto Fantasma. ![]() Effetti>Plugins>Flexify 2. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 10%. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 14. Imposta il colore di primo piano con il colore iniziale #404040. ![]() 15. Sullo stesso livello: Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 178.3. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 16. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Clicca due volte per rafforzare il colore. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood. Clicca sull'icona della freccia rossa cerca la cartella in cui hai salvato i preset e seleziona il preset Benice_L178_Flood_1; clicca Apri per applicare ![]() Questi i settaggi che, eventualmente, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente. ![]() Selezione>Deseleziona. 16. Dovresti avere questo. ![]() Lascia l'immagine in attesa. 17. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() 18. Apri una nuova immagine trasparente 200 x 200 pixels. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 178.4. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude. Seleziona il preset Benice_Extrude_L178 e ok. ![]() ![]() 19. Modifica>Copia, e minimizza l'immagine per precauzione. Torna al tuo lavoro lasciato in attesa e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2. Seleziona il preset Benice_L178_Flood_2 ![]() ![]() 20. Modifica>Incolla come nuovo livello (la piccola immagine è ancora in memoria). Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood. Seleziona il preset il Benice_L178_Flood_3 ![]() ![]() 21. Apri il tube Calguistigrebodypaint06082012 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Sposta ![]() ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 22. Apri il tube Benice_L176_Tijger e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() La modalità di miscelatura di questo livello è già correttamente impostata in Luminanza (esistente). Abbassa l'opacità al 20%. 23. Apri il Wordart1byjill e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. 24. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #d9d4d8. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Le votre versioni. Grazie ![]() Kamil ![]() Nicole ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 9 Gennaio 2013 |