GUILIA ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Il tube è di Annelies Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Mehdi - Wavy Lab 1.1. qui Mura's Meister - Copies qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Filters Unlimited 2.0 qui VM Texture (da importare in Unlimited) qui Transparency - Eliminate White qui VanDerLee Unplugged X qui ![]() Metti il preset Preset_Sunburst_Benice_L170 nella cartella Impostazioni Predefinite. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Imposta il colore di primo piano con #ffffff, e il colore di sfondo con #000000. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Sprazzo di luce. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 35. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - 45° Rectangle. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged X - Defocus. ![]() Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 26%. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 4. Dovresti avere questo. ![]() 5. Livelli>Duplica. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 170. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 100. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 6. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Texture - Pearl's Girl. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Transparency - Eliminate white. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 100. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, entrambi i colori impostati con il colore bianco. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Benice_L170_Sky, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 170.1. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 75%. 9. Apri l'immagine Benice_L170_Image e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Se non visualizzi i Righelli, vai a Visualizza>Righelli. Attiva lo strumento Puntatore (tasto K) ![]() se stai usando PSP 9 premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() in modalità Scala, spingi il nodo superiore al centro in basso, fino a 420 pixels. ![]() Per eliminare la griglia dello strumento premi sulla tastiera il tasto M. Se non vuoi più visualizzare i righelli, vai nuovamente a Visualizza>Righelli e spariranno. 10. Sullo stesso livello: Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 170.2. ![]() Premi due volte sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 11. Dovresti avere questo. ![]() 12. Apri il tube Benice_L170_Cityscape e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 13. Apri il tube Benice_L170_Trees e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 170.3. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Livelli>Duplica. 14. Dovresti avere questo. ![]() 15. Imposta il colore di primo piano con #cdb194. ![]() 16. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice 170.4. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 40%. 17. Apri il tube Benice_L170_Vierkantje e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 18. Apri il tube Alies 694-woman-22112011 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 19. Apri il tube Benice_L170_Deco e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() 20. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce. Apri il menu delle impostazioni e seleziona il preset Benice_L170_Zonnestraal. se hai problemi con il preset, puoi impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata ![]() 21. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #eee8dc. 22. Apri il tube Benice_L170_Frame e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 23. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 10 Settembre 2012 |