<


EXPO

Expo

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui


Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Nik Software - Color Efex Pro qui




1. Apri l'immagine Win_C_(449).
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione come nell'esempio.



Modifica>Copia, e minimizza l'immagine che userai ancora.

Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Modifica>Incolla nella selezione.

Attiva lo strumento Puntatore
Deformazione se stai usando PSP 9,
sposta l'immagine a sinistra, e - se necessario - e spingi il nodo centrale a destra verso l'interno



Controlla che in alto e in basso ci sia la stessa distanza dai bordi.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Chiudi questo livello.

2. Attiva nuovamente il livello Raster 2.

Strumento Puntatore /Deformazione
in modalità Prospettiva, spingi uno dei due nodi a destra
(il nodo opposto si sposterà simmetricamente) di circa cinque quadretti verso l'interno.

Se necessario, in modalità Scala, usa il nodo centrale a destra per correggere la larghezza della striscia.



Premi il tasto M per deselezionare lo strumento.

3. Apri e attiva il livello superiore.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta l'immagine a destra,
Usa lo strumento Puntatore /Deformazione
in modalità Prospettiva per abbassare il lato a destra,
e in modalità Scala per ridurre la larghezza e posizionarla correttamente.



Premi il tasto M per deselezionare lo strumento.

4. Attiva nuovamente l'immagine Win_C_(449), che ha ancora la selezione attiva.
Modifica>Copia e minimizzala.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta l'immagine al centro



Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte.

5. Attiva ancora l'immagine Win_C_(449).
Selezione>Deseleziona.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione come nell'esempio.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



Sposta la selezione a sinistra, come nell'esempio.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta l'immagine a destra, come nell'esempio.



Chiudi i due livelli superiori e attiva il terzo livello dall'alto.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - B/W Conversion.



Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore nero.



6. Apri i due livelli chiusi e attiva il livello superiore.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - B/W Conversion.



Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore bianco.



Chiudi il livello Raster 1 e rimani posizionato sul livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4.

7. Imposta il colore di primo piano con #808080,
e il colore di sfondo con #c0c0c0.

Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Attiva il livello Raster 1
e riempilo con il gradiente.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.



Strumento Puntatore /Deformazione
in modalità Scala, spingi il nodo centrale in alto verso l'interno, come nell'esempio.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Livelli>Disponi>Porta sotto.

8. Apri il tube Friem-lady56 - 16 sept 2009 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube a sinistra.

Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante dell'originale.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 50.



Ripeti l'Effetto Vento, questa volta da sinistra.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.



Attiva il livello superiore.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

9. Apri il tube Ninaisu_Stairs_ 28-10-2007 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità all'80%.

10. Apri il tube LexHa_ModernArt_September2009 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube sulla scala.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

11. Apri il tube PHtube_clock376018 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube in alto.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



12. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con #202020.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con #c0c0c0.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con #202020.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

4 Novembre 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Benice