<


CHAELI

Chaeli

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui
I tube usati sono di Betsie, Yoka e Guismo


Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Filter Factory Gallery A qui
&<Background Designers IV> (da importare in Unlimited qui
Flaming Pear qui
L&K - L&K Paris qui
Nik Software - Color Efex Pro qui
Screenworks qui
I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui
Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli.
Le Factory fornite sono state già convertite.






Metti il preset per Flood in una cartella a scelta. Lo importerai da questa cartella, quando ti servirà.

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con #545c5f,
e il colore di sfondo con #ffee41.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.

Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine di sfondo Benice_BG_L132 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento.



2. Livelli>Duplica.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Masker_Benice_L132, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Ti sembrerà che non sia successo niente, ma non preoccuparti.
Puoi vedere il risultato della maschera nella paletta dei livelli.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited - &<Background Designers IV> - sf10 Slice N Dice.



Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>L&K - L&K Paris.



3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 132.1.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 45.



Mantieni selezionato.

4. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Spotlight.



Mantieni ancora selezionato.

5. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Cybia - Screenworks
apri il menu degli effetti, seleziona Hollow Dot e ok.



Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 33%.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera Joyce5.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 50%.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 132.2.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
(clicca tre volte per riempire).

Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera Masker_Benice_L132.1.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente),
e abbassa l'opacità al 30%.

9. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood
Clicca sull'icona con la freccia rossa
(in alcune versioni del filtro è la prima a destra),
e cerca il preset nella cartella in cui lo hai salvato.



Clicca "Apri" e avrai questi settaggi.
Se hai problemi con l'importazione del preset,
puoi impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata.



10. Finestra>Duplica (o, sulla tastiera, maiuscola+D), per fare una copia.
Minimizza il duplicato.

11. Torna al tuo lavoro originale.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 132.3.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

12. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 132.4.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 18%.

13. Apri il tube Calguispoissons.
Attiva il livello "poisson 1" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il tube in basso a destra.

14. Attiva nuovamente il tube Calguispoissons.
Attiva il livello "poisson 5" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta anche questo pesce in basso a destra.



15. Livelli>Unisci>Unisci giù e avrai i due pesci in un unico livello.

Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



Effetti>Plugins> Nik Software - Color Efex Pro 3.0
Bi-Color User Defined, con i seguenti settaggi.



Abbassa l'opacità di questo livello al 65%.

16. Apri il tube Betsie 654_08-02-2011 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro 3.0
Bi-Color User Defined.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Effetti>Plugins> Flaming Pear - Flood, cambia soltanto Horizon con 78 e ok.



17. Apri il Benice_L132_bloemetje e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



18. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura - 1 pixel, simmetriche, con il colore #545c5f.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.

19. Attiva il duplicato che hai minimizzato al punto 10.
Questa sarà la nuova base del tuo lavoro.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 45.



Livelli>Duplica.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

Modifica>Incolla come nuovo livello livello.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



20. Apri il tube Leaves_Corners_by_Lilyea_1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Immagine Negativa.
se stai usando PSP 9: Regola>Bilanciamento colore>Immagine negativa

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 50%.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



21. Apri il tube Yoka-Birds-LittleFlyingSwans30-05-2010 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro 3.0 Complete.
Bi-Color User Defined, con i seguenti settaggi.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



22. Apri il tube Benice_L132_strookje e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 57%.

23. Apri il tube Benice_L132_tekst e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



24. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #545c5f.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #f6f7f4.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

divisorio


Le vostre versioni. Grazie



Nicole



Lianne

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

10 Settembre 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Benice