<


CALIFORNIA GIRL

California girl

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui


Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
AFS Import - KookyGI (da importare in Unlimited) qui
L'Amico Perry qui
Mura's Meister - Cloud qui
Richard Rosenman - Solid border qui
VM Natural qui
VM Natural, come tutti i filtri della serie Visman, si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited.




Metti il preset Benice_shadow_L149 nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file, automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.

Metti il preset Emboss 4 nella cartella Impostazioni predefinite.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con #000000,
e il colore di sfondo con #ffffff.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri il tube RDGM-aa-intheblack-017 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 11.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

3. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube RDGM-aa-intheblack-017 è ancora in memoria).

Effetti>Plugins>L'amico Perry - Luce
Importante: tieni presente che "Zero color" rimane nero,
ma è possibile che da solo cambi in bianco.



Ripeti il filtro una seconda volta.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

4. Livelli>Duplica.
Chiudi questo livello,
e attiva il livello sottostante dell'originale.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



Apri e attiva il livello superiore.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - AFS Import - KookyGI.



Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Dovresti avere questo:



5. Finestra>Duplica (o, sulla tastiera, maiuscola+D) per fare una copia.
Minimizza l'originale che ti servirà più tardi.

Torna al tuo lavoro originale.

6. Apri l'immagine Benice_L149_City e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Tonalità e Saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità.



7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 149.1.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Mantieni selezionato.

8. Attiva il livello inferiore.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 24.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 65%.

Mantieni ancora selezionato.

9. Attiva il livello superiore.

Livelli>>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di sfondo.

Selezione>Deseleziona.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 35.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Schiarisci.

10. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione Benice 149.1.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

11. Attiva il livello Raster 1.



12. Effetti>Filtro definito dall'utente
apri il menu delle Impostazioni, seleziona Emboss 4 e ok.
ricorda che i preset sono settaggi salvati per usarli successivamente.
Se hai problemi con i preset, puoi impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata




Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Dovresti avere questo:



12. Imposta il colore di primo piano con #ff0439.



13. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Masker_Benice_L149_California, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

14. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli selezionato.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixel, simmetriche, con il colore #211735.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Lascia in attesa, per il momento, questo lavoro.

15. Imposta il colore di primo piano con #211735.



16. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

17. Attiva il duplicato che hai minimizzato al punto 5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al secondo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 12.



18. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine Benice_L149_Plaatje_California e vai a Modifica>Copia.
Sul secondo lavoro vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello Uniti in Indebolisci,
e abbassa l'opacità all'85%.

Dovresti avere questo:



19. Attiva il lavoro che hai lasciato in attesa al punto 14.
Modifica>Copia.
Torna al tuo secondo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

20. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli selezionato.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #211735.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



21. Livelli>Innalza livello di sfondo.

Immagine>Dimensioni tela - 924 x 644 pixels.



22. Imposta il colore di sfondo con #625bf5.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Sprazzo di luce.



23. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.

Livelli>Disponi>Porta sotto.

24. Chiudi il livello superiore,
e rimani posizionato sul livello inferiore.

25. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 149.2.



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Plugins> Mura's Meister - Cloud.



ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
Quindi se hai già usato il filtro, per essere sicuro di avere impostati i colori corretti premi il tasto Reset.
Premere successivamente il tasto Reset serve per cambiare casualmente (ragione per la quale il tuo risultato non potrà essere uguale al mio esempio, l'aspetto delle nuvole.


Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.

26. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 149.3.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

27. Apri il tube Benice_L149_Sky e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 75%.

28. Apri il tube Benice_L149_Mountain e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

29. Apri il tube Benice_L149_Bodem e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

30. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 149.4.



Premi due volte sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Dovresti avere questo:



31. Apri il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

32. Livelli>Duplica.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 149.5.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Sparkle.



Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 24%.

33. Apri il tube Benice_Woman_Californiagirl e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 80%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Benice_shadow_L149 e ok.



34. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border.



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

29 Agosto 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Benice