CHAINED INCATENATA
Ringrazio Azyzam per avermi permesso di tradurre questo tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP XI. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Se intendi condividere i tubes, mantienili al loro stato originale. Apri i tubes in PSP. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #544c4c, e il colore di sfondo con il colore chiaro #c1b9b9. Apri una nuova immagine trasparente 400 x 575 pixels, e riempila ![]() Selezione>Seleziona tutto. Attiva il tube mc3154 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo. per aggiungere velocemente i bordi con i colori impostati nella paletta dei materiali, vedi qui Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore scuro di primo piano. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica così impostata: ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro di primo piano. Metti da parte questa immagine per il momento. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 700, e riempila ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 10. ![]() Effetti>effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() selezione personalizzata ![]() ![]() Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. Torna all'immagine più grande (800x700) e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento selezione personalizzata ![]() con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Riporta il colore di primo piano al colore scuro impostato all'inizio del tutorial. Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel, e riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel, e riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 4 pixels, e riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi, con il colore chiaro: ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva lo strumento Puntatore ![]() Deformazione ![]() e "tira" la striscia in alto e in basso in modo che non si vedano i bordi. ![]() 3. Attiva il tube "Stitch white" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica, e sposta il duplicato a destra della striscia. Attiva il tube "Buttons" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva il tube "Flower curls" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva il tube "Azyzam name plates" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Controlla che tutto sia al posto giusto e, quando sei soddisfatto del risultato continua il tutorial aggiungendo i bordi. Anche se non unisci i livelli, l'azione di aggiunta del primo bordo appiattirà automaticamente i livelli esistenti in un unico livello di sfondo. 3. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Seleziona il bordo chiaro da 15 pixels con la bacchetta magica così impostata: ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi, colore dell'intessitura #000000. ![]() Mantieni selezionato. Immagine>Ruota a destra. se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso orario. Ripeti l'Effetto Intessitura, con gli stessi settaggi. Immagine>Ruota a sinistra. se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso antiorario. Adesso l'immagine è nuovamente diritta. Selezione>Deseleziona. Attiva il tube dei fiocchi "bows" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Aggiungi il tuo testo alle targhette. Puoi usare il font fornito con il tutorial o quello che preferisci. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 21 Luglio 2007 |