GIRLS

Girls

Ringrazio Azyzam per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Il suo sito non è più in rete

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Due tubes e materiale scrap a scelta.
Il resto del materiale qui

Il materiale scrap che ho usato fa parte della serie Mysterious Scrapgirl di Azyzam.

Passo 1.

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Apri tutto il tuo materiale in PSP.

Prima di iniziare, controlla se i colori dello scrapset si adattano a quelli dei tuoi tubes.
Sul Viraggio vedi qui

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels,
e riempila con il colore bianco (#ffffff).

Dallo scrapset attiva Paper 3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Apri Paper 5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 1 volta al 50% e una volta al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>immobilizza.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Riempi la selezione con il colore nero (#000000).
Selezione>Deseleziona.

Sposta la carta in alto a sinistra, come nel mio esempio.

Apri Paper 8 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 1 volta al 50% e una volta al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>immobilizza.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Riempi la selezione con il colore nero (#000000).
Selezione>Deseleziona.

Sposta la carta in basso a destra, come nel mio esempio.





Passo 2

Attiva lo strumento Selezione
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con un colore scelto dai tubes. Il mio #871f59.

Mantieni selezionato.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il tube adeguatamente nella selezione.

Se necessario, ridimensionalo (immagine>Ridimensiona) prima di copiarlo.

Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>inverti.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.

Riempi con il colore nero (#000000).
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Adesso il tube con lo sfondo e il bordo sono in un unico livello.

Immagine>ruota per gradi - 15 gradi a destra.



Posiziona l'immagine a destra, come nel mio esempio.

Adesso è il momento della seconda immagine.

Selezione personalizzata con i settaggi precedenti.



Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi con un colore scelto dai tube; il mio #871f59.

Mantieni selezionato.

Apri la seconda immagine e vai a Modifica>Copia (se devi, ridimensiona il tube prima di copiarlo).
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il tube nella selezione.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANc.
Selezione>Inverti.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.

Riempi la selezione con il colore nero (#000000).

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Adesso il tube con lo sfondo e il bordo sono in un unico livello.

Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra:



Sposta l'immagine a sinistra, come nel mio esempio.



Passo 3.

Apri "paperclip" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra.



Sposta la clip a sinistra, come nel mio esempio.

Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e seleziona la parte della graffetta che non deve vedersi, quindi premi il tasto CANC:



Fai la stessa cosa con la foto a destra, questa volta ruotando la graffetta a destra.



Chiudi il livello bianco di sfondo e posizionati su uno degli altri livelli.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Rendi nuovamente visibile il livello di sfondo.

Adesso puoi aggiungere gli elementi dello scrapset che preferisci per decorare la tua tag.



Passo 4.

Quando hai finito, attiva il livello inferiore di sfondo.

Selezione>Seleziona tutto.
Dallo scrapset apri Paper 2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ritaglia la selezione.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Becky_Mask022:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Apri "doodle for tutorial" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Dovrebbe essere già correttamente posizionato sopra la maschera.

Su tutti i livelli della tag (esclusi i livelli della maschera e del doodle):
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Ottobre 2008

torna alla home pagetorna ai tutorial di Azyzam

contatore visite html