PINUCCIA

Grazie Azalee per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.
Merci beaucoup ma chère amie, pour ce magnifique cadeau
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre questo tutorial ho usato CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Tutto il materiale è di Azalee.
Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
&<Background Designers IV> - sf10Slice N Dice (da importare in Unlimited) qui
Toadies - Look,Butthead, a TV qui
L&K's - L&K's Paris qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Virtual Painter 4 qui
VM Natural - Welder qui
AAA Frames - Foto Frame qui
I filtri Toadies, VM Natural e Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
Le vostre versioni qui
Grazie a tutti

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
1. Imposta il colore di primo piano con #ffc0ff,
e il colore di sfondo con #39565b.

Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il colore di sfondo #39565b (tasto destro del mouse).
Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Paris.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano #ffc0ff.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
4. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Look, Butthead, a TV!

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
5. Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

6. Effetti>Plugins>MuRa’s Meister - Perspective Tiling.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-64-1.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

Ingrandisci l'immagine per vedere meglio lo spazio da riempire,
e riempi la selezione con il colore di primo piano #ffc0ff.
Selezione>Deseleziona.
8. Attiva lo strumento Selezione 
e crea una selezione cliccando sull'icona Livello opaco

Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tube Venise-tuto-64-azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Mantieni selezionato.
Effetti>Plugins>Virtual Painter 4
Filter: Oil Painting, Material: Cork

e clicca sul segno di spunta per applicare

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Mantieni ancora selezionato.
9. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.

10. Apri il tube Spotlight-tuto-64-azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

11. Apri il tube Lumière-tuto-64-azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
12. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-64-2.

Riempi con il colore di primo piano #ffc0ff.
Selezione>Deseleziona.
13. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Welder.

14. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Abbassa l'opacità di questo livello al 35%.

15. Attiva il livello sottostante.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
16. Attiva nuovamente il livello superiore.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
17. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione 
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

Riempi con il colore di primo piano #ffc0ff.
Effetti>Effetti di trama>Intessitura.

Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

18. Apri il tube Pot-a-fleurs-tuto-64-azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non spostarlo. E' al suo posto.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

19. Apri il tube Cat-2-azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a sinistra.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
20. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #ffc0ff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #39565b.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano #ffc0ff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #39565b.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #ffc0ff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo #39565b.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #ffc0ff.
21. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,

clicca nell'ultimo bordo per selezionarlo.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background designer IV> - sf10 SliceNDice.

22. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.

23. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.
Selezione>Deseleziona.
24. Apri il tube Femme-643-azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'82%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
25. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo #39565b.
26. Apri il tube Text-Pinuccia-tuto-64-azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
27. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Salva in formato jpf.
Per questo esempio, ho usato tubes di Nara Pamplona e Anna.br.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
16 Febbraio 2014
|