MÜSERREF
![](../../mappasito/italia.gif)
![](muserref/muserref.jpg)
Tutorial di Asli per Melodi
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSPX8 e tradotto con PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Questo tutorial non può essere pubblicato su altri siti, forum e gruppi senza autorizzazione.
Traduzione francese qui
le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie per i tubes Mary e Grisi e per la maschera Narah.
Il resto del materiale è di Asli
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Toadies - Weaver qui
Mehdi - Sorting Tiles qui
Simple - Diamonds qui
Tramages - Tow the line qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
I filtri Simple e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
![](../../targhe-bottoni/divisoriomatita.png)
Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.
Nelle ultime versioni di PSP non c'é il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Metti la maschera nella cartella Maschere.
Imposta il colore di primo piano con #0b4f5d,
e il colore di sfondo con #7ec9d8.
![](muserref/colori.jpg)
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale.
![](muserref/gradiente.jpg)
1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels,
e riempila con il gradiente.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.
![](muserref/motivounico.jpg)
Livelli>Duplica - 2 volte.
2. Chiudi il livello della seconda copia,
e attiva il livello sottostante Copia di Raster 1.
Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles
![](muserref/mehdi.jpg)
Riapri e attiva il livello superiore Copia (2) di Raster 1.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Diamonds.
![](muserref/simple.jpg)
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Effetti>Plugins>Toadies - Weaver.
![](muserref/toadies.jpg)
3. Attiva il livello Raster 1.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Livelli>Duplica.
Chiudi il livello Raster 1,
e rimani posizionato sul livello della copia
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 12020
![](muserref/maschera.jpg)
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
![](muserref/palettamaschera.jpg)
Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles.
![](muserref/mehdi2.jpg)
Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra.
![](../../strumenti/45sinistra.jpg)
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Duplica.
4. Riapri e attiva il livello Raster 1.
Livelli>Disponi>Sposta su.
![](muserref/paletta2.jpg)
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Müserref
![](muserref/sel.jpg)
Selezione>Innalza selezione a livello.
Chiudi nuovamente il livello Raster 1.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Weaver, par défaut.
![](muserref/toadies2.jpg)
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Tow the line
![](muserref/tramages.jpg)
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #000000.
![](muserref/ombra3.jpg)
Selezione>Deseleziona.
Attiva il livello superiore copia di Gruppo-Copia di Raster 1.
![](muserref/paletta3.jpg)
il livello Raster rimarrà chiuso e sarà eliminato unendo i livelli
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
![](muserref/ridimensiona.jpg)
5. Apri Sah-Müserref Deko 1 ![](muserref/deko.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore.
Apri Sah-Müserref Deko 2 ![](muserref/deco2.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Attiva lo strumento Puntatore ![](../../strumenti/puntatore2.jpg)
e imposta Posizione X: 298,00 e Posizione Y: 264,00
![](muserref/puntatore.jpg)
Apri Sah-Müserref Deko 3 ![](muserref/deco3.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: -149,00 e Posizione Y: 32,00
![](muserref/puntatore2.jpg)
Apri Sah-Müserref Deko 4 ![](muserref/deco4.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 775,00 e Posizione Y: 13,00
![](muserref/puntatore3.jpg)
Apri Sah-Müserref Deko 5 ![](muserref/deco5.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 8,00 e Posizione Y: 295,00
![](muserref/puntatore4.jpg)
Apri Sah-Müserref Deko 6 ![](muserref/deco6.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 278,00 e Posizione Y: 500,00
![](muserref/puntatore5.jpg)
6. Apri il tube Netten ![](muserref/netten.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
E' al suo posto: Posizione X: 212,00 e Posizione Y: -25
![](muserref/puntatore6.jpg)
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Wide Perspective Shadow, in Black e ok.
![](muserref/shadow.jpg)
7. Apri Sah-Müserref Text ![](muserref/testo.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 295,00 e Posizione Y: 379,00
![](muserref/puntatoretesto.jpg)
Apri Sah-Müserref Text 2 Net ![](muserref/testo2.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 691,00 e Posizione Y: 70,00
![](muserref/puntatoretesto2.jpg)
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
8. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Modifica>Copia.
Apri Frame-Sah-Müserref Frame ![](muserref/frame.jpg)
Modifica>Incolla nella selezione.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
![](muserref/ombra3.jpg)
Selezione>Deseleziona.
9. Apri Sah-Müserref Deko 7 ![](muserref/deco7.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 1000 e Posizione Y: 390,00
![](muserref/puntatore7.jpg)
Puoi cambiare colore con Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio...
I miei settaggi:
![](muserref/viraggio.jpg)
Apri Sah-Müserref Deko 8 ![](muserref/deco8.jpg)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 47,00 e Posizione Y: 10,00
![](muserref/puntatore8.jpg)
Puoi cambiare colore con Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio.
Immagine>Aggiungi bordatura. 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano
![](muserref/bordi.jpg)
Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Salva in formato jpg.
Per il tube di questo esempio grazie Nikita
![](muserref/muserref2.jpg)
![divisorio](../../targhe-bottoni/divisoriomatita.png)
Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
30 Dicembre 2022
|