ZAZOO ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Questo tutorial è stato creato con PspX5, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Nella nuova versione X7 sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre il tutorial ho usato PSPX. Occorrente: Materiale qui Per il tube utilizzato grazie Alies Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Transparency - Eliminate White qui Mura's Meister - Copies qui Simple - Left Right Wrap (bonus) qui &<Bkg Kaleidoscope> - Wallpaper Deluxe qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui Visual Manipulation - Transmission qui L&K's - L&K's Zitah qui Flaming Pear - Flexify qui I filtri Simple, Transparency e Visual Manipulation si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. (come fare vedi qui). A volte, a causa di fattori vari che non è possibile codificare, ma riscontrabili caso per caso, i risultati possono essere differenti. Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti la maschera 20-20 nella cartella Maschere. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco, e il colore di sfondo con un colore scuro. I miei colori. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 750 x 500 pixels, e riempila ![]() 2. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Cambia i settaggi del Gradiente. ![]() Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Transparency - Eliminate White. ![]() 5. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2. ![]() 6. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20. ![]() Duplica la maschera 3 volte. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 8. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() 9. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Left Right Wrap. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 10. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 140". ![]() 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di sfondo. ![]() Selezione>Deseleziona. 12. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 13. Riporta il colore di primo piano al colore bianco. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Penna ![]() linea di stile Pieno, larghezza 2 pixels, ![]() e traccia una linea come nell'esempio, tenendo premuto il tasto della maiuscola. ![]() Clicca sul segno di spunta ![]() 14. Traccia ora una linea come nell'esempio, clicca su Applica ![]() ![]() 15. Infine traccia un'altra linea a destra come nell'esempio, e clicca sul segno di spunta. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 16. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 17. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 140a". ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Kaleidoscope> - Wallpaper Deluxe. ![]() 19. Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Zitah. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 20. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 140b". ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 21. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Visual Manipulation - Transmission. ![]() 22. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Transparence - Eliminate White. ![]() 23. Apri "Astrid penseel 140. File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok. ![]() 24. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato. ![]() e applicalo al centro, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano. ![]() 25. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione "Astrid selectie 140a". ![]() 26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco. ![]() Selezione>Deseleziona. 27. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 28. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 140c". ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 29. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() 30. Attiva lo strumento Gomma ![]() se preferisci puoi usare lo strumento Selezione ![]() e cancella i blocchi indicati nella schermata. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 31. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 32. Apri "Astrid tekst 140", composto da due livelli in modalità Luce netta. Attiva il livello "zazoo groot" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() 32. Copia il livello "zazoo klein" del tube "Astrid tekst 140". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() 33. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. 34. Apri il tube "Alies 1VR894-woman-20022014" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. 35. Modifica>incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria). Spostalo ![]() ![]() 36. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Astrid 140 Shadow e ok. In caso di problemi con il preset, puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata. ![]() 37. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Le vostre versioni. Grazie a tutti. ![]() Olimpia ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 2 Dicembre 2014 |