PROMISE ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Questo tutorial è stato creato con PspX5, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre il tutorial ho usato PSPX. Occorrente: Materiale qui Il tube utilizzato è di Annelies Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Background Designer IV> - @Night Shadow (da importare in Unlimited) qui &<Background sf10I> - Corner Half Wrap, Cruncher (da importare in Unlimited) qui Mock - Windo qui Transparency - Eliminate white qui Screenworks - Hollow Dot qui la versione del filtro Screenworks da importare in Unlimited qui Graphics Plus - Spot Line qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui I filtri Mock, Transparency, Screenworks e Graphics Plus, si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. (come fare vedi qui). A volte, a causa di fattori vari che non è possibile codificare, ma riscontrabili caso per caso, i risultati possono essere differenti. Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Metti le maschere nella cartella Maschere. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte 1. Scegli due colori dal tuo tube. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro (il mio #656531), e il colore di sfondo con il colore scuro (il mio 5a0037). I miei colori ![]() Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels, e riempila ![]() 2. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background Designers IV> - @Night Shadow. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10I> - Corner Half Wrap. ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf 10I> - Cruncher. ![]() 5. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 7. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera "Astrid masker 137". ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 137". ![]() 9. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 10. Effetti>Plugins>Mock - Windo. attenzione, il risultato di questo filtro è influenzato dal colore di sfondo. Prima di applicarlo imposta il colore di sfondo con il colore bianco. Dopo aver applicato il filtro, non dimenticare di rimettere il colore di sfondo iniziale. ![]() 11. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate White. ![]() 12. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Screenworks - Hollow Dot. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 13. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 137a". ![]() 15. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 16. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10I> - 4 Way Average. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente). ![]() 17. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 137b". ![]() 18. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 19. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 20. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 21. Apri "Astrid penseel 137". File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok. ![]() 22. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato. ![]() Applica il pennello come nell'esempio, cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il gradiente di primo piano. ![]() **** Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, prima di esportarlo, ridimensiona a 500 pixels di larghezza (Immagine>Ridimensiona...) Dopo aver applicato il pennello: Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() se stai usando PSP 9 il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() in modalità Scala, usa i nodi centrali per allargare il pennello pressappoco come nell'esempio. ![]() ***** Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Schiarisci. ![]() 24. Riporta il colore di primo piano a Colore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 137c". ![]() 25. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 26. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 137d". ![]() 27. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 28. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 137e". ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 29. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Spot Lite. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. ![]() 30. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 137f". ![]() 31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di sfondo. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. ![]() Livelli>Duplica. 32. Apri "Astrid penseel 137a". File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok. ![]() 33. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello appena importato ![]() e applicalo cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore di primo piano. ![]() 34. Apri "Astrid deco 137" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 35. Attiva "Astrid tekst 137". Chiudi il livello superiore. Se necessario, colorizza i due livelli per adattarli ai tuoi colori. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 36. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 37. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 38. Apri il tube "Alies-64-Bloemen-19052009" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 39. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. 40. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. 41. Attiva il livello superiore della copia. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop Shadow,Blurry e ok. ![]() 42. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. 43. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 14 Maggio 2014 |