LOVE



Ringrazio Astrid per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Questo tutorial è stato creato con PSPX5 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui


Occorrente:
Materiale qui
Per il tube utilizzato grazie Nicole.



Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM Stylize - Square Blur qui
VM Distortion Slicer qui
I filtri VM Stylize e VM Distortion si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui

Metti i pennelli nella cartella Pennelli.
Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Metti la maschera nella cartella Maschere.

1. Scegli due colori tono su tono dal tuo tube.
I miei colori.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce.



Apri una nuova immagine trasparente 750 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.

2. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tile & Mirror - Kaleidoscope 1.



3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Stylize - Square Blur.



4. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta - 2 volte.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.

6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Distortion - Slicer



7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Convolution Filters - Emboss (light)



8. Sullo stesso livello.

Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

9. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



10. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 151".



11. Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

12. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera "Astrid masker 151".



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

13. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "Astrid selectie 151a".



14. Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

15. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 75.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.



Livelli>Duplica.

16. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione "Astrid selectie 151a".



17. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riporta il colore di primo piano a Colore.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 50%.

18. Apri "Astrid Tekst 151" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il testo come nell'esempio.



19. Apri "Astrid Tekst 151a" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il testo come nell'esempio.



20. Apri il tube "129304187055_couples_nikita" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo un po' più in alto.

21. Livelli>Disponi>Sposta giù e ripeti finchè il livello non sarà sopra la maschera.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



22. Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "Astrid penseel 151"



Applica il pennello cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

23. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "Astrid penseel 151a"



Applica il pennello cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

24. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "Astrid penseel 151b"



Applica il pennello cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

25. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore di sfondo.

26. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

21 Luglio 2016

torna alla home page torna ai tutorial di Araemae

contatore visite html