WIRELESS

Wireless

Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo ho usato PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Nelle versioni più recenti X4 e X5, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nella versione X5 le funzioni sono state migliorate con la disponibilità del menu "Oggetti".
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
Per il tube della donna grazie Alies.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Mehdi - Wavy Lab qui
L&K's - L&'K Zitah qui
L&K's - L&'K Elvida qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
VM Instant Art qui
Filter Factory Gallery C - Grid qui
AP Lines - SilverLining qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
I filtri Factory Gallery, VM Instant ARt e Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






Se utilizzi altri tubes e/o altri colori, puoi sperimentare le modalità di miscelatura e opacità più adatte.



Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

1. Imposta il colore di primo piano con #e6e4e4,
e il colore di sfondo con il colore nero #000000.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi.



2. Apri selections_Alpha_wireless.
il file è stato creato con X6. Se stai usando una versione precedente, potresti avere questo messaggio.
Non preoccuparti, clicca ok e il file si aprirà.




Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D.
Chiudi l'originale e lavora sulla copia.
L'immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

Rinomina il livello Raster 1.

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Instant Art - Tripolis, con i settaggi standard.



Ripeti il filtro Tripolis con gli stessi settaggi, e avrai questo.



4. Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery C - The Grid.



5. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nelle strisce per selezionarle.



Premi sulla tastiera il tasto CANC

6. Selezione>Inverti.

Riempi la selezione con il gradiente.
Con la modalità di corrispondenza impostata in Nessuno, basterà un solo clic.



7. Effetti>Plugins>L& K's - L& K's Zitah



Selezione>Deseleziona.

8. Effetti>Effetti geometrici>Sfera.



9. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione sélection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



10. Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

11. Effetti>Effetti geometrici>Pentagono.



12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



13. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni, e carica sélection#2.



14. Riporta il colore di primo piano a Colore.



Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50



Riempi la selezione con il colore chiaro di primo piano #e6e4e4.



15. Effetti>Plugins>L&'K - L&'K Elvida.



Selezione>Deseleziona.

16. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



18. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

19. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica selection#3.



20. Riempi la selezione con il colore chiaro #e6e4e4,
opacità sempre a 50

21. Effetti>Plugins>AP Lines - SilverLining - Vertical Gaps.



22. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 50% (o secondo i tuoi colori).



23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Selezione>Deseleziona.

24. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#4.



25. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab - Bow
il filtro lavora con i colori della paletta,
il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano;
lascia il terzo colore creato dal filtro.



26. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset @qua_glass13 e ok.



Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente.



Selezione>Deseleziona.

27. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello sottostante del pentagono di sinistra.
Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.

28. Attiva nuovamente il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#5.



29. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco,
e riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100, modalità di corrispondenza Nessuno.

Ingrandisci l'immagine (o usa la rotellina del mouse) per visualizzare meglio lo spazio da riempire,
e riempi la selezione con il colore bianco.



Selezione>Deseleziona.

30. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ancora in memoria.



31. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#6.



Riempi con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.

32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



33. Apri il tube della donna - per l'esempio Alies 1VR625-woman-10082013.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



35. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



36. Se necessario, posiziona correttamente i pentagoni,
in base al tuo tube.

37. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

38. Riporta il colore di primo piano al colore #e6e4e4 e al gradiente iniziale.



Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #e6e4e4.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore nero #000000.
Seleziona il bordo nero con la bacchetta magica

e riempilo con il gradiente.

39. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Selezione>Inverti.

40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Selezione>Deseleziona.

41. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #e6e4e4.

Salva in formato jpg.

Per questi esempi ho usato tubes di
Nara



Jeanne



Gabry






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

11 Novembre 2013

torna alla home page

contatore visite html