VOEUX 2014 ![]() Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Nelle versioni X4 X5 e X6 il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta Il resto del materiale qui Per il mio esempio ho utilizzato il tube Xmas Legs Wispy, somigliante a quello utilizzato nel tutorial originale (Tocha tube2317). Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Designer sf10III> (da importare in Unlimited) qui Mehdi - Sorting Tiles qui VDL Adrenaline - Snowscape qui L&K - L&K Zitah qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui Alien Skin Xenofex 2.0 qui Animation Shop qui ![]() Se utilizzi altri tubes e/o altri colori, puoi sperimentare le modalità di miscelatura e opacità più adatte. Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Apri la maschera A-45 in PSP e minimizzala con il resto del materiale. Avvertenza. Non preoccuparti se, aprendo un file, ti appare questo messaggio. ![]() Clicca ok e continua. 1. Imposta il colore di primo piano con #e6e4e4, e il colore di sfondo con #000000. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Rettangolare, con i seguenti settaggi. ![]() 2. Apri selections_alpha_voeux. Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D. Chiudi l'originale e lavora sulla copia. L'immagine non è vuota, ma contiene una selezione salvata sul canale alfa. Rinomina il livello Raster 1. 3. Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 5. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione sélection#1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() 6. Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Zitah. ![]() 7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Designer sf10III - Splash!, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Deseleziona. 8. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano a Colore. ![]() Imposta l'opacità dello strumento Riempimento al 50%. ![]() Riempi ![]() 10. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera A-45, con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 11. Livelli>Unisci>Unisci giù. Dovresti avere questo. ![]() 12. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 13. Immagine>Ruota per gradi - 180 gradi a destra. ![]() 14. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. 15. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta l'opacità dello strumento Riempimento al 60%. ![]() Riempi ![]() 16. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100 ![]() Riempi ![]() 17. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Apri il tube @qua_pendule_2004 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 19. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 20. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Ripeti Maschera di contrasto. 21. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset @qua_pers_sha_b_a e ok. se hai problemi con il preset, puoi impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata. ![]() 22. Apri il tube @qua_sapin_2004 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 23. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 24. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowscape. ![]() 25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 26. Apri il tube MR_Christmas Balls171212 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. 27. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 28. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 29. Apri il tube MMDesignz_CHRM397_141109 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. 30. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 32. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowscape, con i settaggi precedenti. 33. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. 34. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 35. Apri il tuo tube (per il mio esempio ho usato il tube Xmas Legs Wispy) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. (per l'esempio del tutorial originale 80%, usando il tube di Tocha tube2317). Effetti>Effetti di immagine>Scostamento (per il tube di Tocha). ![]() se stai usando un altro tube spostalo ![]() Per il mo esempio: ![]() 36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 37. Attiva il livello Raster 4. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù - 3 volte. E dovresti avere questo. ![]() 38. Attiva il livello superiore. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 39. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano #e6e4e4. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi, purchè non presente nell'immagine (rosso, per esempio). Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() 40. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. 41. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #e6e4e4. 42. Apri il tube "meilleurs Voeux" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 43. Se non intendi realizzare l'animazione: Livelli>Unisci>Unisci tutto, ridimensiona se vuoi, e salva in formato jpg. ![]() 44. Per l'animazione non unire i livelli e rimani posizionato sul livello del testo. Immagine>Ridimensiona, a 700 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Livelli>Duplica - 2 volte, rinomina i livelli 1, 2 e 3 e attiva il livello "1". ![]() 45. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Electrify sotto Glow, imposta i tuoi colori, cliccando sulla palettina corrispondente ![]() 46. Attiva il livello "2". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Electrify, clicca su Random Seed e ok. ![]() 47. Chiudi questo livello e attiva il livello "3". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Electrify, clicca su Random Seed e ok. Chiudi questo livello e attiva il livello di sfondo. ![]() 48. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 49. Torna in PSP. Chiudi il livello "1" e apri il livello "2". Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 50. Di nuovo in PSP. Chiudi il livello "2" e apri il livello "3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 51. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() ![]() Marygraphics ![]() Marisella ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Ottobre 2013 |