ROSELYNE ![]() Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube della donna è di Aquarellice. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Italian Editors Effect - Vetro qui Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui Mehdi - Sorting Tiles qui Simple qui AP Lines SilverLining qui I filtri Italian Effect e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited ![]() Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #5f2c65, e il colore di sfondo con il colore chiaro #ddb9fd. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. 3. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1 Il filtro lavori con i colori impostati. Il primo è il colore di sfondo, il secondo è il colore di primo piano. Non cambiare gli altri colori scelti dal filtro. ![]() 4. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0. - Simple - Pizza Slice Mirror. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig582. ![]() Opacità Riempimento 100 ![]() Riempi ![]() 7. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. 8. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. ![]() Selezione>Deseleziona. 9. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 10. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 11. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig583. ![]() Opacità Riempimento 100 ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. 12. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. ![]() Selezione>Deseleziona. 13. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 14. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig584. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 15. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 16. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nelle sezioni indicate nella schermata. ![]() 17. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50, modalità di corrispondenza Nessuno (in questo modo è sufficiente un solo clic per riempire più selezioni). ![]() Riempi ![]() 18. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining. ![]() Selezione>Deseleziona. 19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 20%. ![]() 20. Attiva il livello sottostante Raster 4. Seleziona i quattro angoli con la bacchetta magica ![]() ![]() 21. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() ![]() 22. Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Vetro. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Deseleziona. Dovresti avere questo. ![]() 23. Attiva nuovamente il livello Raster 4. ![]() Clicca al centro con la bacchetta magica ![]() ![]() 24. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Apri @qua-2bleu e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Selezione>Deseleziona. ![]() 25. Attiva lo strumento Penna ![]() seleziona la linea di stile Sfera-Giglio con trattini, standard in PSP, ![]() larghezza 3 pixels ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore scuro, tenendo premuto il tasto della maiuscola per avere una linea diritta, traccia una linea a sinistra, iniziando appena un po' distante dal bordo ![]() e terminando un po' più discosto dall'angolo ![]() Eventualmente, se il tratto non è perfettamente in linea con il centro, attiva lo strumento Spostamento ![]() e usa le frecce della tastiera per allineare il tratto. sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui ![]() Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. ![]() 26. Apri il tube @qua_femme19 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 28. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() 29. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile lineare, ![]() Riempi ![]() ![]() 30. Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Vetro, con i settaggi precedenti. 31. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. 32. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. 33. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() 34. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Per questi esempi ho usato tubes di Liza ![]() Mary ![]() Thafs ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 18 Gennaio 2013 |