RÉALITÉ D'AUTREFOIS

Réalité d'autrefois

Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Crealine e Thafs.
Grazie a tutti i creatori di tubes che con il loro meraviglioso lavoro,
permettono di creare questi tutorials.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Simple qui
AP 01 Lines - Lines SilverLining qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
Italian Editors Effects qui




Metti le selezioni nella cartella Selezioni.


1. Imposta il colore di primo piano con il colore #e9f4fb,
e il colore di sfondo con il colore #195f97.



Passa il colore di primo piano a Gradiente.



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Simple - Half Wrap.
Effetti>Plugins>Simple - Blintz.

4. Livelli>Duplica.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



5. Effetti>Plugins>Simple - Pizza slice mirror.

se stai usando la versione X di PSP avrai un risultato diverso da quello ottenuto con la versione X2



6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



7. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining.



8. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_realite2_d_autrefois.



Riempi la selezione con il colore scuro.

Selezione>Deseleziona.

9. Effetti>Effetti di trama>Veneziana.



Selezione>Deseleziona.

10. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

11. Livelli>Duplica.
immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

12. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Drop Shadow Lowest.



13. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_realite_d_autrefois.



14. Inverti i colori nella paletta dei materiali
(necessario per il prossimo filtro).



Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab.



Mantieni selezionato.

15. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

16. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

17. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_realite1_d_autrefois.



18. Cambia i settaggi del gradiente.
(la parte scura al centro; se non la vedi così, seleziona Inverti).



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.

19. Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli.



20. Effetti>Effetti di distorsione>Stringi.



Se stai usando X2, l'Effetto Stringi è stato sostituito da Compressione



21. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 50%.

22. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.



Sposta la forma in basso.



23. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

24. Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore
se stai usando PSP 9 il tasto D (valido per tutte le versioni),
per attivare lo strumento deformazione ,
e - in modalità Scala - tira i nodi centrali a destra e a sinistra fino ai bordi.



Se stai usando X2, unendo i livelli l'opacità rimane impostata a 100.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Dovresti avere questo.



25. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.

27. Attiva il livello inferiore - Raster 1.

Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

28. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining.



29. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

30. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti,
compresa la ripetizione a -5.

31. Attiva il livello superiore.

Apri il tube les-marins-inspirent-la-mode_tubed_by_thafs e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



33. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco - 2 volte.

34. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.
35. Apri il pennello @qua_realite_d_autrefois.
File>Esporta>Pennello personalizzato - assegna un nome al pennello e ok.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
e applicalo (cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano).
al centro dell'immagine - a 450 pixels di larghezza e 300 di altezza.



se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels,
prima di esportarlo: Immagine>Ridimensiona, a 500 pixels di larghezza.
Dopo averlo applicato: Immagine>Ridimensiona, al 150%, tutti i livelli non selezionato.
Tasto K o D e allarga il pennello usando i nodi centrali, pressappoco come nell'esempio.



36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



37. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_bouton1.



Riempi con il gradiente radiale 45/3.
non dimenticare di reimpostare i colori iniziali.



38. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset Clear e ok.



Selezione>Deseleziona.
Sposta il bottone nell'angolo in alto a sinistra.

Se preferisci puoi copiare e incollare il bottone fornito con il materiale

39. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

40. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

41. Apri il tube Woman_51_bycrealine e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a destra, come nel mio esempio.

42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



43. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro.

Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.
Seleziona il bordo scuro con la bacchetta magica

45. Effetti>Plugins>Italian Editors Effects - Picture in Picture.



la finestra di anteprima avrà un aspetto leggermente diverso in PspX.



Selezione>Innalza selezione a livello.

46. Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Picture in Picture.



anche in questo caso, usando la versione X, nella finestra di anteprima avrai un'immagine diversa.



Selezione>Deseleziona.

47. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_realite_d_autrefois.



Riempi la selezione con il colore chiaro.
Impostando la modalità di corrispondenza dello strumento in Nessuno



con un solo clic avrai selezionato tutto, compreso apostrofo e accenti.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

48. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore chiaro.



41. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Ecco l'esempio realizzato con PSP X.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Maggio 2012

torna alla home page

contatore visite html