PRISCILLA

Priscilla

Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Per il tube della donna grazie Gigi.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Tramages - Tow the lines qui
L&K Mayra qui
Toadies - What are you qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
I filtri Tramages e Toadies si possono usare da soli o importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui





Metti le linee di stile @qua22 e @boules nella cartella Linee di stile.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.



1. Imposta il colore di primo piano con #ffe0df,
e il colore di sfondo con #512761.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi.



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



4. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Tow the line, con i settaggi standard.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



5. Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente in stile Radiale.



Riempi il livello con il gradiente.

6. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



7. Effetti>Plugins>L & K's - L & K Mayra, con i settaggi standard.



8. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 50%.



9. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig555.



10. Riempi la selezione con il colore scuro di sfondo

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

11. Riporta il colore di primo piano al Colore chiaro
Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50



e riempi la selezione con il colore chiaro

Selezione>Deseleziona.

12. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you.



13. Attiva lo strumento Penna ,
seleziona la linea di stile @qua_boules



larghezza 2 pixels



e, con il colore chiaro di primo piano

traccia il contorno dell'immagine, come nell'esempio.

Non esitare a ingrandire l'immagine usando lo zoom per visualizzare meglio il lavoro.
Eventualmente chiudi i livelli che ti impediscono una completa visualizzazione.



Livelli>Converti in livello raster.

14. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig565.



15. Imposta il colore di sfondo con #232851
riporta l'opacità dello strumento riempimento a 100
e riempi la selezione con il colore scuro di sfondo.

dovrai cambiare più volte colore nella paletta dei materiali.
Non lo scriverò più: assicurati, di volta in volta, che siano impostati i colori richiesti


Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 50
e riempi la selezione con il colore chiaro

Selezione>Deseleziona.
Dovresti avere questo.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



17. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco .

Attiva nuovamente lo strumento Penna ,
linea di stile @qua_boules, con i settaggi precedenti.
e traccia il secondo perimetro della forma.



Ripeti anche a destra.



Livelli>Converti in livello raster.

18. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione @qua_fig555.



19. Imposta i colori iniziali (primo piano #ffe0df, sfondo #512761)
e passa il colore di primo piano al Gradiente lineare.



Riempi la selezione con il gradiente, opacità 100

20. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Tow the line, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

21. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio.



Dovresti avere questo.



22. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Risultato.



23. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig566.



24. Riempi la selezione con il colore bianco, opacità 100

Selezione>Deseleziona.

25. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione.



Dovresti avere questo.



Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



Risultato



Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore
se stai usando PSP 9 il tasto D (valido per tutte le versioni)
per attivare lo strumento Deformazione
in modalità Scala, usa i nodi centrali a destra e a sinistra



per stringere l'immagine fino alla punta delle gocce.



Clicca sulla manina per disattivare lo strumento.

26. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0. - Toadies - *Sucking Toad* Bevel IV, con i settaggi standard.



Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



27. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig558.



Riempi la selezione con il colore bianco,
opacità 50
Selezione>Deseleziona.

28. Effetti>Effetti di distorsione>Stringi (nelle versioni più recenti di PSP Compressione).



Risultato.



29. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Riempi la selezione con il colore scuro #232851
opacità 100

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

30. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

31. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig560.



Riempi la selezione con il colore #92649f
opacità 100

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

32. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #ffe0df.



Selezione>Deseleziona.

33. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

34. Effetti>Effetti di distorsione>Allarga (nelle versioni più recenti di PSP Espansione).



Sposta l'immagine in basso



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

35. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Dovresti avere questo.



36. Apri il tube @qua_eventail1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



37. Apri il tube @qua_eventail2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Dovresti avere questo.



38. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig569.



Riempi la selezione con il colore scuro opacità 100

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.



39. Attiva lo strumento Penna
linea di stile Pieno, larghezza 3 pixels,
imposta il colore di primo piano con il colore bianco,
e traccia una linea all'interno del rettangolo



*****

Con il gradiente iniziale
traccia un'altra linea sotto la precedente.



Di nuovo traccia una linea bianca.

Cambia i settaggi del gradiente selezionando Inverti.



traccia una linea con questo gradiente.

Di nuovo un linea bianca

*****

Ripeti da ***** a ***** e avrai coperto il rettangolo, come nell'esempio.



Livelli>Converti in livello raster.

Elimina il livello sottostante del rettangolo.

40. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio - 4 volte con i settaggi precedenti.



41. Posiziona questo piccolo tube sotto il ventaglio a sinistra.



42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

43. Livelli>Duplica.
Sposta il duplicato sotto il ventaglio a destra.

44. Attiva nuovamente lo strumento Penna ,
linea di stile @qua22, larghezza 2,
primo piano con il gradiente iniziale , colore di sfondo chiuso.
Traccia quattro linee curve partendo dal basso, pressappoco come nell'esempio



Livelli>Converti in livello raster.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

45. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Duplica.
Sposta il duplicato sotto l'altro ventaglio.



46. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig563.



Riempi la selezione con il colore bianco, opacità 100
Selezione>Deseleziona.

47. Di nuovo attiva lo strumento Penna ,
linea di stile @qua_boules, larghezza 3.



Colore di primo piano #232851 , colore di sfondo chiuso
Tenendo premuto il tasto della maiuscola, prima traccia le linee rette,
dopo ogni linea clicca sul segno di spunta



poi a piccoli tratti traccia il contorno dell'arco



Cambia la dimensione della penna a 2 pixels.



sempre tenendo premuto il tasto della maiuscola,
traccia le linee all'interno della forma come nell'esempio
(non dimenticare, dopo ogni linea, di cliccare su Applica, e avrai tutte le linee in un unico livello).



Livelli>Converti in livello raster.

Cambia nuovamente i settaggi della penna



e traccia, a piccoli tratti, un arco all'interno della forma.



Livelli>Converti in livello raster.



Elimina il livello con la forma bianca e avrai questo.



48. Traccia ora le piccole linee curve, come hai fatto prima,
con un gradiente formato dai colori #861026 e #232851 .



(non dimenticare di chiudere il colore di sfondo, prima di tracciare le linee).



49. Livelli>Converti in livello raster.

50. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig570.



Riempi la selezione con il gradiente

51. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset Clear No Drop Shadow e ok.



Selezione>Deseleziona.

Se il pallino non è esattamente al centro, correggi la posizione .



52. Livelli>Unisci>Unisci giù - e ripeti finchè non avrai il "ventaglio" in un unico livello.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Duplica.
Posiziona i "ventagli" come nell'esempio.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

53. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

54. Apri il tube gigibedessin_5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

55. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



56. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #ffe0df .
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore #232851 .
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #ffe0df .

Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Per il questo esempio ho usato un tube di LuzCristina.



Non conosco gli autori dei tubes usati in questi esempi.








Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

4 Gennaio 2013

torna alla home page

contatore visite html