JOYEUX NÖEL

noel

Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Guismo, Nikita e MMDesignz.
Grazie a tutti i creatori di tubes che con il loro meraviglioso lavoro,
permettono di creare questi tutorials.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
VanDerLee - Unplugged X qui
Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui
Simple qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Andrew's Filter 51 qui
I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui
Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli




Animation Shop qui



Metti le selezioni nella cartella Selezioni.



1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #fbe6ec,
e il colore di sfondo con il colore scuro #5d1d24.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi il livello con il nuovo gradiente.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Andrew's Filter 51 - Straight Lines 234...



5. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 50%.

6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_alice20.



7. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore chiaro.
Selezione>Deseleziona.

8. Effetti>Plugins>Simple - Blintz.

9. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità all'80%.

11. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_alice21.



Riempi la selezione con il colore scuro.

12. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore chiaro.



Selezione>Deseleziona.

13. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Posiziona la forma come nel mio esempio.

14. Livelli>Duplica.
Sposta la forma a destra, come nel mio esempio.

15. Livelli>Duplica.
Sposta la forma in basso a destra.



16. Livelli>Duplica.
Sposta la forma in basso a sinistra.

17. Livelli>Unisci>Unisci giù - 3 volte.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

19. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_alice19.



Riempi la selezione con il colore scuro.
Selezione>Deseleziona.

20. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.



21. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.



22. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità all'80%.

23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

24. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_alice18.



Riempi la selezione con il colore chiaro.
Selezione>Deseleziona.

25. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - con il colore scuro.



Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.

26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

27. Livelli>Nuovo livello raster.

Apri il pennello @qua_28.
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
e applicalo cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore scuro di sfondo.

Posiziona il pennello come nel mio esempio.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



28. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

29. Apri il pennello @qua_alice27.
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
e applicalo cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore chiaro di primo piano.

Posiziona il pennello come nel mio esempio.

30. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

32. Apri il tube calguis2glamour3119 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Disponi>Porta in alto.

33. Immagine>Ridimensiona, 3 volte al 110%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube a sinistra, come nel mio esempio.

34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



35. Apri il tube paolatubesedici e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in alto a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 70%.



36. Apri il tube delle palline di natale MMDesignz-CHRM389_141 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

37. Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore scuro.



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle.



38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Posiziona le palline come nel mio esempio.

39. Apri il tube dell'albero 13206013504_noel_nikita e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come e nuovo livello.

40. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

41. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta l'albero in basso, come nel mio esempio.



42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

43. Attiva lo strumento Testo e scegli un font.
Per il mio esempio ho usato il font White Christmas,
dimensione 36, colore di sfondo bianco.



Scrivi il tuo testo in alto a sinistra.
Livelli>Converti in livello raster.

44. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 50.



45. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.

46. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

47. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore scuro.

48. Seleziona il bordo da 35 pixels con la bacchetta magica

Riporta il colore di sfondo al colore scuro iniziale,
e passa il colore di primo piano al Gradiente lineare 45/3.



Riempi la selezione con il gradiente.

49. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged X.



Selezione>Deseleziona.

50. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.

51. Attiva lo strumento Selezione , cerchio,
e seleziona le palline di Natale.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera
e seleziona il testo e l'albero di natale.



Livelli>Duplica - 2 volte e rimani posizionato sul livello della seconda copia.



52. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation,
Seleziona il preset Glimmer e poi cambia Star Size con 3.



53. Attiva il livello sottostante della prima copia.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed e ok.

54. Attiva il livello originale.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed e ok.

55. Selezione>Deseleziona.
56. Immagine>Ridimensiona, a 700x485 pixels.

Salva il lavoro in formato psp per animation.



57. Apri Animation Shop e apri il file che hai appena salvato.
Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.

58. Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Per questo esempio ho usato un tube di Cibi.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Giugno 2012

torna alla home page

contatore visite html