LIZABELL ![]() Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube della donna è di Aquarellice. Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale. Mantieni il credito di chi ha creato il tube. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Esquisse - Trame de demi-teintes qui AFS IMPORT - sqborder2 qui Graphics Plus - Cross Shadow qui ![]() Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà. Metti le linee di stile nella cartella Linee di stile. Metti la maschera nella cartella Maschere. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f9492d, e il colore di sfondo con il colore scuro #512821. ![]() Userai anche il colore bianco. Assicurati, quando richiesto, che siano impostati i colori corretti. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 5. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Narah_mask_abstract126. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig411 ![]() Riempi ![]() 7. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 8. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 5 gradi a sinistra. ![]() 9. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 5 gradi a sinistra. 10. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 12. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi. ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig412 ![]() Riempi ![]() 14. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 15. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 16. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 17. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() Seleziona la forma "sole" con i seguenti settaggi. ![]() Traccia la forma partendo dall'angolo in alto a sinistra, ![]() fino all'angolo in basso a destra, ![]() in modo che la forma abbia le stesse dimensioni della tela. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 18. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() Clicca sulle "ali" della forma per selezionarle. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Innalza selezione a livello. 19. Se non trovi la forma "sole": Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig413 ![]() Riempi ![]() 20. Effetti>Plugins>Esquisse - Trame de demi-teintes. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 21. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig414 ![]() Riempi ![]() Riempi ![]() 22. Effetti>Plugins>AFS Import - sqborder2. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 23. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig415 ![]() Attiva il livello sottostante - Raster 5 e premi sulla tastiera il tasto CANC. 24. Attiva nuovamente il livello superiore. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 25. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Ornamento ![]() e seleziona l'immagine del computer. l'ornamento Corel_10_094 è standard In PSP X3. Se stai usando versioni precedenti scarica l'ornamento qui Applica l'ornamento nel riquadro al centro. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Seleziona l'ornamento di una valigia (nello zip "ornamenti" trovi l'ornamento usato per il mio esempio, standard in X3, ma non presente nelle versioni precedenti). Per il mio esempio ho impostato la scala a 30. Applica l'ornamento nel riquadro. le immagini di questo ornamento sono casuali se non appare la valigia, vai a Modifica>Annulla azione Ornamento, e ripeti finchè non appare la valigia Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Per il mio esempio: Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra. ![]() 26. Attiva lo strumento Penna ![]() linea di stile @qua10 - larghezza 2 pixels - colore di primo piano bianco. ![]() Traccia le linee sui bordi del rettangolo. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 27. Attiva lo strumento Selezione ![]() seleziona "stella 1" ![]() e traccia la stella in alto a destra. Riempi ![]() 28. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear,No Drop Shadow e ok. ![]() 29. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma con il colore bianco. ![]() Selezione>Deseleziona. 30. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig417 ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 31. Livelli>Duplica - 2 volte, e posiziona ![]() se necessario, posiziona ![]() ![]() 32. Assicurati di essere posizionato sul livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, colore nero. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 33. Attiva lo strumento Penna ![]() cambia la larghezza della linea di stile @qua10 a 1,50 ![]() Partendo dal centro della stella traccia delle linee come nel mio esempio. per le linee oblique, clicca con il tasto sinistro del mouse sul punto di partenza, e ti apparirà un quadretto scuro, ![]() poi cliccando sul punto di arrivo, sempre con il tasto sinistro del mouse, ![]() la linea si traccerà da sola. ![]() Alla fine dovresti avere questo. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Cambia la linea di stile in Pieno, larghezza 2, ![]() e traccia una linea: punto di partenza 20 pixels, ![]() punto di arrivo in basso a 230 pixels. ![]() e la linea si traccerà da sola ![]() Livelli>Converti in livello raster. 34. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. 35. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 5 gradi a destra. ![]() 36. Attiva il livello sottostante dell'originale. Ancora Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 5 gradi a sinistra. ![]() 37. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. per il mio esempio ho spostato ![]() e le ho ruotate 10 gradi a sinistra. ![]() Risultato ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 38. Apri il tube @qua_femme17 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato. 39. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() come nel mio esempio. Su entrambi i livelli del tube: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 40. Attiva lo strumento Testo ![]() dovrai regolare la dimensione in base al testo e alla versione di PSP che stai usando ![]() Scrivi il tuo testo e usa la griglia dello strumento per posizionarlo e, se vuoi, ruotarlo come nel mio esempio. Livelli>Converti in livello raster. 41. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 42. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Ripristina colori e gradiente iniziali. ![]() Riempi ![]() 43. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() 44. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. 45. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. 46. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Thafs. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 28 Giugno 2012 |