GWENNOLIA

Gwennolia

Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Per il tube della donna grazie Linette.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
AP Lines - Lines SilverLining qui
Mura's Meister qui
Mehdi qui
Simple qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
Andrew's Filter 51 qui





Metti la linea di stile @qua9 nella cartella Linee di stile.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.



1. Imposta il colore di primo piano con #ede3e1,
e il colore di sfondo con #3b3738.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



2. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig470.



Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50.



Riempi la selezione con il colore scuro.

Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining.
Seleziona Backslash con i seguenti settaggi.



Selezione>Deseleziona.

3. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

4. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig471.



Opacità riempimento 100,
e riempi la selezione con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



5. Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante dell'originale - Raster 3.

Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli.



Vedrai tra poco il risultato dell'effetto.

6. Attiva nuovamente il livello superiore.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling
Height 30



Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig478.



Riempi con il gradiente, opacità 100.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, con i settaggi precedenti.



8. Effetti>Plugins>Andrew's Filters 51 - Straight Lines 234, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.



9. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig469.



Riporta il colore di primo al colore chiaro,
l'opacità dello strumento Riempimento a 50.
Riempi la selezione con il colore chiaro.

10. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining.
Seleziona Vertical Gaps, con i seguenti settaggi.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

11. Attiva lo strumento Penna
linea di stile Pieno, larghezza 2 pixels,



e traccia il perimetro di uno dei triangoli, con il colore chiaro di primo piano.



Livelli>Converti in livello raster.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



12. Seleziona la linea di stile "Punto trattino"



Tenendo premuto il tasto della maiuscola,
traccia una linea partendo da 370 pixels fino 420,
mentre tracci la linea puoi controllare la posizione nella barra inferiore dello strumento.
Quando sei certo della posizione, prima rilascia il tasto del mouse e poi il tasto della maiuscola.



Clicca sul segno di spunta per applicare la linea
questo ti consente di continuare sullo stesso livello vettore.



Traccia altre quattro linee a 390, 410, 430 e 450 pixels, cliccando ogni volta Applica,
e facendo molta attenzione alla posizione soprattutto della linea a 450 pixels.



Quanto hai terminato: Livelli>Converti in livello raster.

13. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti geometrici>Sfera.



Modifica>Ripeti Sfera.

14. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari.



15. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles.



il risultato con la versione X3 sarà differente.



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass,
seleziona il preset Clear e ok.



Anche qui avrai un risultato differente a seconda della versione di PSP che stai usando.
Questo il risultato con X3



Questo il risultato con Corel X.



se il risultato con la tua versione non ti soddisfa,
copia e incolla il mio livello che trovi qui

16. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig480.



Riempi la selezione con il colore scuro,
opacità dello strumento Riempimento 100.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Riempi la selezione con il colore chiaro.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

Sposta la losanga a sinistra, come nel mio esempio.

17. Livelli>Duplica,
e sposta il duplicato a destra.
Se vuoi mantenere l'allineamento delle losanghe,
dopo aver attivato lo strumento Spostamento, usa sulla tastiera la freccia destra.
Sull'uso delle frecce abbinato allo strumento spostamento vedi qui

18. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig481.



Riempi la selezione con il colore scuro, opacità 100.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Riempi la selezione con il colore chiaro, opacità 100.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

19. Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra.



Sposta la forma sul triangolo a destra.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

20. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig482.



Riempi la selezione con il colore scuro, opacità 100.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Riempi la selezione con il colore chiaro, opacità 100.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

21. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

22. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @fig483.



Ingrandisci l'immagine usando la rotellina del mouse per visualizzare meglio lo spazio da riempire,
e riempi la selezione con il colore bianco, opacità 100.

Selezione>Deseleziona.

23. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

24. Apri il tube woman_727_bycrealineaout2012 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



25. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore scuro.

Attiva lo strumento Penna
linea di stile @qua9, larghezza 2, colore di primo piano bianco,



traccia una piccola linea in alto, al centro della cornice
per posizionarla correttamente prendi come riferimento il triangolo capovolto.
Eventualmente, prima di convertire il livello,
vai a Oggetti>Allinea>Centra orizz. nella tela.



Livelli>Converti in livello raster.

26. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

27. Traccia un piccolo tratto a sinistra.



Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.
28. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Per questi esempi ho usato tubes di
Mary



Tocha






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

21 Settembre 2012

torna alla home page

contatore visite html