DYORINE




Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con CorelX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Per il tube della donna grazie K@rine.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mehdi - Sorting Tiles qui
AP Lines - Lines SilverLining qui
Flaming Pear - Flexify 2 qui
Graphics Plus - Horizontal Mirror, Quick Tile I qui
I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.




Se utilizzi altri tubes e/o altri colori, puoi sperimentare le modalità di miscelatura e opacità più adatte.



1. Imposta il colore di primo piano con #e9e9e9,
e il colore di sfondo con #3f23a1.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri selections_alpha_dyorine.
Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D,



oppure Modifica>Copia/Modifica>Incolla come nuova immagine.

Chiudi l'originale e lavora sulla copia.
L'immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

3. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

4. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles.



5. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2.



6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Risultato:



7. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

8. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Horizontal Mirror.



9. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 50%.



10. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione sélection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



11. Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.
Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento a 50,
e riempi la selezione con questo colore.


Selezione>Deseleziona.

12. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2.



13. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



14. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, o secondo i tuoi colori.



15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



16. Attiva il livello Raster 2.
Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.

17. Attiva nuovamente il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.

18. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#2.



Riempi la selezione con il colore bianco,
opacità sempre a 50
Selezione>Deseleziona.

19. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

20. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2.



21. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #3f23a1.



22. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica nuovamente selection#2.



Riempi la selezione con il colore bianco, opacità sempre a 50.

Selezione>Deseleziona.

23. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

24. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2, con i settaggi precedenti.



25. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



Non preoccuparti se per il momento non vedi nulla.

26. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana.



50. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica selection#3.



Riempi la selezione con il colore bianco, opacità 50.

Selezione>Deseleziona.

51. Effetti>Plugins>AP [Lines] - Lines SilverLining.



52. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi
e abbassa l'opacità al 50%.



53. Apri il tube Karine_dreams_pretty_woman_3095_avri_2015 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

54. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



55. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



56. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, colore scuro.

57. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo da 35 pixels per selezionarlo.

58. Riporta il colore di primo piano al colore e al gradiente iniziali.



Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100
e riempi la selezione con il gradiente.

59. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Quick Tile I.



Selezione>Deseleziona.

60. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.

61. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
62. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Per questa versione ho usato un tube di Min@





Le vostre versioni. Grazie



Olimpia



Sefyn



Rossella





Seval





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

30 Aprile 2015

torna alla home pagetorna ai tutorial di Aquarellice

contatore visite html