BONNE ANNÉE 2013 ![]() Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per il mio esempio ho usato un tube di Mary Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Tramages - Tow the lines qui L&K Palmyre qui VanDerLee Unplugged-X qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui I filtri Tramages si possono usare da soli o importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui ![]() Metti i preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Bevel/Glass. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni, automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. Apri i font e minimizzali. Li troverai nella lista dei font disponibili quando ti serviranno. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Imposta il colore di primo piano con #fef5a6, e il colore di sfondo con #401d1b. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() ![]() 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() 4. Effetti>Plugins>L & K's - L & K Palmyre. ![]() 5. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Tramages - Two the line, con i settaggi standard. ![]() 6. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari. ![]() 7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 70%. ![]() 8. Apri il tube 081211pg13 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig552. ![]() 10. Riempi ![]() ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. 11. Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50 ![]() Riempi ![]() ![]() Mantieni selezionato. 12. Apri il tube DaisyWeb_LandscapeInWhite e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. 13. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged X - Snow. ![]() Selezione>Deseleziona. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig551. ![]() 15. Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100 ![]() Riempi ![]() ![]() 16. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. 17. Opacità dello strumento Riempimento a 50 ![]() Riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Testo ![]() dimensione 72, neretto (B) (dovrai regolare la dimensione in base al testo e alla versione di PSP che stai usando) ![]() Scrivi il testo con il colore scuro di sfondo. Avendo impostato la pennellata a 0, è facoltativo chiudere il colore di primo piano. ![]() Scrivi Bonne Année o Buon Anno. Passa il mouse sul testo e quando vedi le due frecce contrapposte, ruota il testo come nell'esempio. ![]() Quando appare l'icona dello strumento Spostamento ![]() posiziona correttamente il testo. ![]() 19. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. Dovresti avere questo. ![]() 20. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio. ![]() 21. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra. ![]() 22. Sposta ![]() ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 23. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig553. ![]() 24. Opacità dello strumento Riempimento a 100 ![]() Riempi ![]() ![]() 25. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Bevel, seleziona il preset @qua_b_a_2013. ![]() Selezione>Deseleziona. 26. Attiva nuovamente lo strumento Testo ![]() dimesione 48, neretto (B) anche qui dovrai regolare la dimensione in base alla versione di PSP che stai usando ![]() Sempre con il colore scuro di sfondo ![]() scrivi la cifra 2. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. 27. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear e ok. ![]() 28. Posiziona il testo come nell'esempio. ![]() 29. Ripeti i punti da 23 a 28 con le cifre 0, 1 e 3. Posiziona ![]() ![]() 30. Apri il tube SilverBalls@qua6987 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 31. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() 32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 33. Apri il tube Grisi_Tube_Lampara_India e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() ![]() 34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 35. Apri il tuo tube - per l'esempio Mary 0612-64 - e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Per l'esempio al 75% e Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() 36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 37. Apri il tube !ci_783313E0...@PIERROT, che contiene una selezione attiva. Mantieni selezionato. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. 38. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori corrispondenti al colore scuro ![]() ![]() 39. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 40. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore scuro ![]() Seleziona il bordo da 35 pixels con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() ![]() 41. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. 42. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro ![]() Firma il tuo lavoro. 43. Immagine>Ridimensiona, a 700 pixels di larghezza, tutti i livelli non selezionato. Se non vuoi realizzare l'animazione, salva il lavoro in formato jpg. ![]() 44. Per l'animazione, continua: Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 45. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 5 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. 46. Apri il tube light fines etoiles, anche questo composto da 5 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona la gif al centro della pallina centrale. ![]() 47. Animazione>Proprietà animazione, e imposta la velocità a 25. ![]() 48. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Se vuoi ridurre il peso della tua animazione, vedi qui ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 13 Dicembre 2012 |