BERYL




Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con CorelX9, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.





Occorrente:
Materiale qui
Per il tube della donna grazie Babette.


Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
&<Bkg Kaleidoscope> - Kaleidoscope 9 (da importare in Unlimited) qui
&<Bkg Designer sf10II> - MURUs Wave (da importare in Unlimited) qui



non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.

1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #4de5ba,
e il colore di sfondo con il colore scuro #004527.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri selections_alpha_beryl.
Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D,



oppure Modifica>Copia/Modifica>Incolla come nuova immagine.

Chiudi l'originale e lavora sulla copia.
L'immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

3. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

4. Livelli>Duplica.

5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Kaleidoscope> - Kaleidoscope 9, con i settaggi standard.



6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Risultato



7. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

8. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



9. Livelli>Duplica.

10. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10II> - MURUs Wave, con i settaggi standard.



11. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione selection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



12. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.



Riempi la selezione con il colore bianco.

13. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.



Premi sulla tstiera il tasto CANC

14. Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento a 20
e riempi la selezione di nuovo con il colore bianco.



15. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixels.



16. Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100



e riempi la selezione ancora con il colore bianco.

17. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

18. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #4de5ba



e cambia i settaggi del Gradiente, stile Sprazzo di luce.



19. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.

20. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica la selezione selection#2.



21. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore bianco.
Riempi la selezione con il colore bianco,
opacità dello strumento sempre a 100 e Modalità di corrispondenza Nessuno.



22. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

23. Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento a 10
e riempi la selezione con il colore bianco.



Selezione>Deseleziona.

24. Livelli>Duplica.
IMmagine>Rifletti.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

25. Dovresti avere questo.



26. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari - colore bianco #ffffff.



Risultato



27. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica nuovamente selection#1.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

28. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 40%.



29. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica la selezione selection#3.



30. Riporta a 100 l'opacità dello strumento Riempimento,
e riempi la selezione con il colore bianco.

31. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

32. Ritorna sul livello Copia (2) di Raster 1.



32. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



33. Riporta l'opacità del livello a 100.



34. Attiva il livello superiore.

Apri il tube deco2_beryl e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

35. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica nuovamente la selezione selection#1.



avrai questo



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deselezione.

36. Apri il tube deco1_beryl e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a sinistra.



37. Apri il tube babette 608-1-16 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo al centro come nell'esempio.



38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



39. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #004527.

40. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo di 35 pixels per selezionarlo.



41. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #4de5ba



e al gradiente Sprazzo di luce



Riempi la selezione con il gradiente.

42. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

43. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.

44. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci giù e salva in formato jpg.

Il tube di questo esempio è di Gabry





Le vostre versioni. Grazie





Vincent



Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.
9 Maggio 2017

Le mie traduzioni sono regolarmente registrate.

torna alla home pagetorna ai tutorial di Aquarellice

contatore visite html