BELLE COMME UNE FLEUR

Belle comme une fleur

Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie TReagen.
Grazie a tutti i creatori di tubes che con il loro meraviglioso lavoro,
permettono di creare questi tutorials.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Flaming Pear - Flood qui
Redfield - Bas-relief qui
Distort qui




Metti le selezioni nella cartella Selezioni.



1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f2edf1,
e il colore di sfondo con il colore scuro #91787b.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

4. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



5. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.

6. Livelli>Duplica - 3 volte.

Rinomina i quattro livelli "1", "2", "3" e "A".



7. Attiva il livello "2".
Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore
se stai usando PSP 9 il tasto D (valido per tutte le versioni),
per attivare lo strumento deformazione ,
e - nella barra superiore degli strumenti - imposta manualmente la posizione



Attiva il "livello 1".

Imposta la posizione in basso a destra.



Chiudi i livelli "1", "2" e "3" e attiva il livello "A".



8. Effetti>Effetti di distorsione>Spigato.



9. Tasto D e sposta il livello a sinistra.



10. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Spostalo a destra.



I due livelli devono toccarsi.



Rimani posizionato sul livello "copia di Livello A".
Livelli>Unisci>Unisci giù.

12. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra o a sinistra non fa differenza.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

13. Tasto D e, in modalità Scala,
usando i nodi centrali laterali,



spingili fino ai bordi.



14. Apri tutti i livelli e posizionati sul livello A.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 35%.

Livelli>Disponi>Sposta su.

15. Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.

16. Effetti>Plugins>Redfield - Bas-relief.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 75%.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

17. Effetti>Plugins>Distort - Turn Your Inside Outside.
se non trovi l'Effetto nella lista del filtro,
importalo in Filters Unlimited.



18. Seleziona il centro con la bacchetta magica



19. Attiva il livello "copia di Raster 1" e premi sulla tastiera il tasto CANC.
20. Attiva il livello "copia di livello A" e premi il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

21. Attiva il livello superiore "livello 3".

Apri il tube cygne TReagen_2810 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Tasto K/D e posiziona il tube.



22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



23. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.
ricorda che il risultato dell'effetto è casuale, e per questo non potrà essere uguale al mio;
se vuoi cambiare l'aspetto delle onde, clicca sull'icona dell'onda verde finchè non sei soddisfatto.




24. Attiva lo strumento Gomma ,
e cancella le parti dell'effetto Flood all'esterno del cerchio del livello 3.

25. Attiva il livello sottostante.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_cercle_cygne.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Attiva nuovamente il livello sottostante e premi sulla tastiera il tasto CANC.

26. Attiva il livello 3.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



27. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro.
Selezione>Deseleziona.

28. Effetti>Effetti di distorsione>Spigato, con i settaggi precedenti.



29. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

30. Attiva il livello Raster 2.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

31. Attiva il livello Selezione innalzata.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



33. Attiva il livello Raster 2.

Apri il tube TReagen_2885 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

Posiziona il tube con lo strumento Puntatore/Deformazione (K/D).



34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



35. Apri il tube MMDesignz_0011693 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube come preferisci.

36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



37. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro.
Modifica>Copia.

Selezione>Seleziona tutto.

38. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.
Selezione>Inverti.
Modifica>Incolla nella selezione.

39. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio.



40. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Selezione>Deseleziona.

41. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro.
Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

6 Giugno 2012

torna alla home page

contatore visite html