BEAUTES ![]() Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Per i tubes grazie Thafs e ajgv. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mehdi - Wavy lab qui Mehdi - Seamless Border 2 qui AP Lines - Lines SilverLining qui Simple - Top Left Mirror qui Two Moon - With it would rain qui MirrorRave - Quadrant Flip qui I filtri Simple, Two Moon e MirrorRave si possono usare da soli o importati in Unlimited ![]() Se utilizzi altri tubes e/o altri colori, puoi sperimentare le modalità di miscelatura e opacità più adatte. Metti la linea di stile @qua_boules nella cartella Linee di stile. 1. Imposta il colore di primo piano con #dbacfe, e il colore di sfondo con #181386. ![]() 2. Apri selections_Alpha_beautes. Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D. Chiudi l'originale e lavora sulla copia. L'immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Rinomina il livello Raster 1. 3. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab. il filtro lavora con i colori impostati nella paletta dei materiale. Il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano, mantieni il terzo colore creato dal filtro. ![]() 4. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Rettangolare ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 6. Effetti>Plugins>Mirror Rave - Quadrant Flip, con i settaggi standard. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() 7. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Two Moon - Wish it would Rain, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e mantieni l'opacità a 50. ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione Sélection#1 è già disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 9. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. ![]() Attiva lo strumento Penna ![]() cerca e seleziona la linea di stile @qua_boules. ![]() larghezza 2 pixels ![]() e traccia le linee bianche su quelle scure della figura. fai molta attenzione a unire bene le linee negli angoli, altrimenti più tardi non potrai usare correttamente la bacchetta magica. Eventualmente, per vedere meglio le linee scure, chiudi gli altri livelli ![]() Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Visualizza>Tutto e dovresti avere questo. ![]() Elimina il livello Raster 3 (che ti è servito da guida per la creazione delle linee bianche) ![]() e attiva il livello superiore. ![]() 10. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della figura per selezionarla. ![]() Imposta l'opacità dello strumento Riempimento con 50 ![]() e riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 11. Effetti>Plugins>Mehdi - Seamless Border 2. ![]() Selezione>Deseleziona. 12. Apri @qua_beautes_1 aprendo il file ti apparirà un messaggio, non preoccuparti, clicca ok e il file si aprirà regolarmente. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. il nuovo livello prenderà il numero 3 del livello eliminato ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Sélection#2. ![]() Riempi ![]() sempre con opacità 50 ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. 14. Effetti>Plugins>Mehdi - Seamless Border 2, con i settaggi precedenti. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 15. Attiva il livello Raster 3. Livelli>Disponi>Porta in alto. ![]() 16. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della forma per selezionarla. ![]() Riporta il colore di primo piano al colore iniziale dbacfe, e cambia i settaggi del Gradiente. ![]() Riempi ![]() mantenendo l'opacità a 50 ![]() 17. Apri il tube ajgv-painted-flowers040710 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() ![]() 18. Di nuovo Selezione Inverti. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante del fiore originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore (copia di Raster 6). Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità all'80%.. ![]() Selezione>Deseleziona. 19. Apri il tube woman_1024_by_thafs e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 21. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica selection#3. ![]() 22. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab, con i settaggi precedenti. ![]() 23. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. 24. Effetti>Effetti geometrici>Inclina. ![]() 25. Posiziona ![]() ![]() 26. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 28. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro #181386. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #dbacfe. 29. Seleziona il bordo da 35 pixels con la bacchetta magica ![]() Imposta nuovamente il Gradiente con i settaggi iniziali. ![]() Riempi ![]() mantenendo l'opacità a 50 ![]() 30. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. 31. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro #181386. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato tubes di Alies. ![]() Per questo esempio ho usato tubes di Thafs. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Marzo 2013 |