MASKERADE

Maskerade

Ringrazio Anny per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

il sito non è più in rete



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui
AAA Frames - Texture frames qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Sandflower qui
I filtri Sandflower si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui)


Animation Shop qui



Imposta il colore di primo piano con #75c2d3,
e il colore di sfondo con #092144.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile radiale:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.



3. Effetti>Plugins>AAA Frames - Texture Frames:



4. Duplica il tuo lavoro usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e metti da parte questa immagine.

5. Continua sull'originale.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona l'interno del bordo.



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels.
Mantieni selezionato.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3.

7. Apri il tube "smok-colombe" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.



Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta l'immagine in basso al centro,
e cancella le linee che escono dalla cornice.



cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

8. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù, e abbassa l'opacità di questo livello al 40%.

9. Apri il tube "springangel-frauen".
Seleziona la parte superiore del tube.



Modifica>Copia.
Selezione>Deseleziona e minimizza il tube che ti servirà ancora.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 170%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra, come nel mio esempio.

Seleziona la cornice interna.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello al 35%.

10. Apri il tube "diamonds" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto sul bordo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra con questi settaggi:



Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

11. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria).
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



Spostalo nel bordo a sinistra.
Ripeti i due Effetti Sfalsa ombra, come al punto 10.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.

11. Apri il tube "plumesgris" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta la piuma nell'angolo in alto a sinistra (vedi il mio esempio).
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

13. Apri "corner1" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo nell'angolo in alto a sinistra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

14. Attiva il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il tube a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, ombra su nuovo livello selezionato.



Attiva il livello del tube.

15. Apri il file di testo "tekst" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente il testo.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Se tutto è andato bene, questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli, con il livello del tube unito con il testo e il watermark,
il livello dell'ombra e il livello inferiore Uniti.



Chiudi il livello del tube.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo e seleziona l'interno dei bordi, come nell'esempio.



Livelli>Duplica - 3 volte e rimani posizionato sul livello della terza copia.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Sandflower specials "v" - Sparkle001, con i settaggi standard.



Attiva il livello sottostante.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Sandflower specials "v" - Sparkle 002, con i settaggi standard.



Attiva il livello sottostante.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Sandflower specials "v" - Sparkle003, con i settaggi standard.



Attiva il livello inferiore.
Ripeti Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Sandflower specials "v" - Sparkle002, con i settaggi standard.

Selezione>Deseleziona.

Chiudi i livelli delle copie.



Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello base e apri il livello della prima copia.


Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Torna in PSP.
Chiudi il livello della prima copia e apri il livello della seconda copia.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Torna in PSP.
Chiudi il livello della seconda copia e apri il livello della terza copia.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

E avrai una animazione composta da 4 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Apri la piccola animazione b-24ster, anche questa composta da 4 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona la gif su uno degli angoli, come nel mio esempio.



Ripeti per aggiungere la gif negli altri angoli (scorciatoia sulla tastiera: ctrl+E).

Modifica>Proprietà animazione, e imposta la velocità a 15.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

3 Gennaio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Anny

contatore visite html