ONLY TOMORROW Only Tomorrow

Ringrazio An.gel per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Questo tutorial è una creazione di ©angel e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.



traduzione in francese qui

Occorrente:
Materiale qui
Il tube è di kTs.
Una maschera è di Claire.

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui

FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Richard Rosenman - Solid Border qui (lo trovi anche nello zip)



Metti la maschera nella cartella Maschere.

1. Scegli due colori dai tuoi tubes.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro,
e il colore di sfondo con il colore scuro.
I miei colori.



Passa il colore di primo piano a Gradiente Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri claire_masque_boys_1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



4. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Imposta il colore di primo piano con #404040,
e riempi la selezione con questo colore.

Selezione>Deseleziona.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta nuovamente il gradiente del passo 1.
Riempi il livello con il gradiente.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera KB-Mask-Quadrat.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
6. Apri memories-irma e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a destra.
Effetti>Effetti Sfalsa ombra, a tua scelta (nel mio esempio ho usato i settaggi precedenti).
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Apri AEdwards_youFavoriteMemory e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, una volta al 40% e una volta al 30%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra - vedi il mio esempio.

Apri il tube kTs-318A_9copie e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Posiziona il tube al centro - vedi il mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta.

Apri il tube 7b5dd1e772 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta.

7. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border, con il colore #404040.



Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Il tube di questo esempio è di Isa.



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi.

21 Novembre 2010

torna alla home page torna ai tutorial di An.gel

contatore visite html