LENORE
![]() Ringrazio An.gel per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP7 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni. Vedi la scheda sull'argomento qui Questo tutorial è una creazione di ©An.gel e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. traduzione in francese qui le vostre versioni qui Occorrente: Materiale qui Il tube della donna è di Alies. Le maschere sono di Animabelle. Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2 qui VM Distortion - Sausage qui VM Instant Art - Vernissage qui Transparency - Eliminate White qui Richard Rosenman - Solid border qui I filtri VM Distortion, VM Instant Art e Transparency si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() in base ai tuoi colori non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura e opacità più adatte Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Scegli due colori dal tuo tube. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro (il mio #8a9bc7), e il colore di sfondo con il colore scuro (il mio #4c5a87 ). ![]() 2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 3. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels, e riempila ![]() 4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 5. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() 6. Effetti>Plugins>VM Distortion - Sausage. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. 8. Effetti>Plugins>VM Instant Art - Vernissage ![]() 9. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate White 10. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo come nell'esempio. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) o Moltiplica (secondo i tuoi colori). 11. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera 111_masque_animabelle, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 42%. 12. Livelli>Nuovo livello raster. e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera 67_masque_Animabelle_page4, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 36%. 13. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con un colore più scuro (il mio #0a101e). Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera 077_animabelle_masques. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera 2hootedgemask. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 15. Apri il tube angel_decolenore1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) o secondo i tuoi colori. Posiziona ![]() 16. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine§>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, settaggi a scelta. 17. Apri il tube starwalt_floralvectorbrushes16 vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 18. Apri il pennello agi_cherish. File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok. ![]() 19. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello che hai esportato e applicalo a destra cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore più scuro di primo piano. per la traduzione in francese, ho fornito il pennello in francese qui, pennello che ho creato per un mio vecchio tutorial. Se vuoi usarlo, scompatta lo zip in una cartella e metti i due files nella cartella Pennelli. 20. Firma il tuo lavoro. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 21. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border. ![]() 22. Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Min@ ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 22 Luglio 2015 |