ENCORE UNE FILLE
Grazie Alyciane per l'invito a tradurre i tuoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel 2019 e tradotto con Corel X e CorelX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in inglese qui Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie Thafs et Ma19. Il resto del materiale è di Alyciane. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Alien Skin Xenofex 2 - Crumble qui I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Animation Shop qui ![]() 1. Imposta il colore di primo piano con #694b53. 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine fond e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 5. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 6. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() 7. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Crumple. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 8. Apri il misted e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() (io l'ho ingrandito al 130%; a te decidere secondo il tuo misted). ![]() 9. Apri il tube enfants e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 10. Apri il tube fillette e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta, secondo il tube. 11. Apri il tube déco e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Porta questo livello sotto il livello dei tubes ![]() Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Attiva il livello soprastante della copia. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() 11. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. 12. Se non vuoi fare l'animazione: Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. 13. Se vuoi fare l'animazione, non unire i livelli. Chiudi il secondo livello del déco. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 14. Torna in PSP. Chiudi il primo livello del déco. Apri il secondo livello. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Gigi ![]() Gianni ![]() La mia mail è nel menu in cima alla pagina. Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. Se vorrai mandarmi la tua versione, sarò lieta di pubblicarla. 6 Novembre 2018 |