X-MAS BEAUTY

X-Mas beauty

Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Leny e Nikita
Per le maschere grazie Linda.
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori,
e lascia intatto il livello del watermark.

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui

Animation Shop qui










Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con #1e0607,
e il colore di sfondo con #73090e.

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera LF-Mask33-14112013, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera LF-Mask22-30102013, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Rifletti.



Apri il tube 30206013508_noel_nikita e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, una volta al 65% e una volta al 70%, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Sposta il tube in basso a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Apri il tube Leny-kerst115 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale.



Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti.
Posiziona il tube un po' più a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #000000.
Immagine>Aggiungi bordatura, 45 pixels, simmetriche, colore #73090c.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore #000000.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Glass Frame 1.



Modifica>Copia.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai una animazione composta da 4 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Apri l'animazione vlammetje.mng, anche questa composta da 4 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona la fiammella sullo stoppino di una candela.

Ripeti 3 volte per posizionare una fiammella su ogni candela.

Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi

11 Dicembre 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Adriana

contatore visite html