WRONG CHOICE SCELTA SBAGLIATA Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma. Occorrente: Materiale qui Per favore, se condividi i tubes, rispetta il lavoro degli autori e mantieni intatto il livello del watermark. Filtri: Mura's Meister qui Xero qui Funhouse qui Simple qui Apri una nuova immagine trasparente 640x480 pixels. Imposta il colore di primo piano con #7d4124, e il colore di sfondo con #511f14. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud, con i settaggi standard: ![]() Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube mc 1809 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Selezione>Nessuna selezione. Apri il tube SS_385 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Spostalo ![]() ![]() Apri il tube jcw_afternoon_rain e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. ![]() Spostalo ![]() in modo che l'ombrello non sia visibile. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale. (Se stai usando PSP X: Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale) Attiva il livello Raster 3 (il bosco). Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella le tracce del bosco dalle spalle e dalla testa dell'uomo. ![]() Attiva il livello superiore. Apri il tube mc 1435 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Attiva il livello raster 2 (le palme). Con la gomma ![]() ![]() Attiva il livello superiore (la donna). Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Ridimensiona, all'85%, bicubica, tutti i livelli selezionato. ![]() Metti da parte per il momento questa immagine. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 490 pixels. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, lineare, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 40. ![]() Effetti>Plugins>Funhouse - Xaggerate, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Simple - 4 way average. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. Ritorna all'immagine di sfondo e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale a -3. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Attiva lo strumento Testo ![]() Passa il colore di primo piano (#7d4124) a colore di sfondo e chiudi il colore di primo piano. Scegli un font (io ho scelto Saginaw, dimensione 24), e scrivi "Wrong choice", oppure, in italiano "Scelta sbagliata". Se stai usando PSP X, dovrai regolare la dimensione. I settaggi in pixels della versione X non corrispondono alle precedenti versioni di PSP. In fondo a questa pagina troverai un confronto tra le due versioni. Livelli>Innalza selezione a livello. Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Aggiungi il tuo nome in un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva il tuo lavoro. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi 8 Febbraio 2007 |