THERE YOU ARE

LA' DOVE SEI


Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes usati per questo tutorial sono di Mou, Yoka, Hans, e Jet.
Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori,
e lascia intatto il livello del watermark.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)


Filtri:
Kang qui

Apri una nuova immagine trasparente 675 x 475 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #bc8d45,
e il colore di sfondo con #5c2705.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 40.



Apri il tube HJR_Misted_CityByNight, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta questo tube in alto, un po' più a destra,
(vedi il mio esempio).



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Apri il tube Yoka-Faces-Couple-A170907. e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube in alto, come nell'esempio sotto:
Abbassa l'opacità di questo livello al 22%.



Apri il tube hmo_terrasse2. e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Sposta il tube a sinistra:



Abbassa l'opacità di questo livello al 90%.

Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e seleziona la tenda:



Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Rifletti.
Con lo strumento Deformazione
Puntatore se stai usando PSP X
"tira" la tenda in alto e in basso:



Sposta la tenda a destra, contro il bordo.

Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo:



Selezione>Nessuna selezione.

Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica

Riempi la selezione con il gradiente.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi nuovamente con il gradiente.
Effetti>Plugins>Kang 1 - busy circuits:



Selezione>Nessuna selezione.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Apri il tube jet-woman 08-okt-2007, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i l ivelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



Posiziona il tube come nel mio esempio.

Attiva lo strumento Gomma , con i seguenti settaggi:



cancella sul bordo inferiore le tracce del tube.
per vedere meglio la parte del cancellare, puoi facilitare l'operazione abbassando l'opacità del livello del tube.
Ricordati, però, quando hai finito di riportare l'opacità a 100.




Un altro aiuto, se hai problemi con la gomma, è quello di selezionare la parte da cancellare, e poi premere sulla tastiera il tasto canc.



Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #5c2705.

Apri il file con il testo "There you are..." e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il testo come nel mio esempio, o dove preferisci.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi

18 Ottobre 2007

Le mie traduzioni sono regolarmente registrate

torna alla home page torna ai tutorial di Adriana

contatore visite html