THERE'S NEVER NON E' MAI... Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma. Occorrente: Materiale qui I tubes usati per questo tutorial sono di MarieL, Marif, Gerry e Jet. Il file di Sfondo è di Adriana. Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori, e lascia intatto il livello del watermark. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Imposta il colore di primo piano con #755d60, e il colore di sfondo con #4d3b3e. ![]() Apri il file di sfondo "There's never, Adriana Designs" Questa sarà la tua area di lavoro. Apri il tube MarieL_2006_Septembre_Smoke, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente), e abbassa l'opacità al 52%. ![]() Apri il tube Marif_2006_octobre_decor078, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 20%. ![]() ![]() Apri il tube jet-woman09-juli-2007, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato: ![]() Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di distorsione>Vento: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 40%. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. ![]() ![]() Apri il tube Gerry-Bloemen10-2juli-2007, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Riempi ![]() Imposta il colore di primo piano con #202020. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Love letter, e applicalo a caso sul bordo. un consiglio: aggiungi sempre un nuovo livello raster prima di applicare un pennello, anche se il tutorial non lo indica espressamente. Così, se non dovessi essere soddisfatto del risultato, invece di ripetere Modifica>Annulla..., potrai eliminare il livello e ripetere l'operazione. Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 44 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio: ![]() Ripeti l'Effetto Ritaglio, ma cambiando verticale e orizzontale a -3. Selezione>Nessuna selezione. Apri il tube di testo "There's never..." e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Aggiungi, se vuoi, il tuo nome su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Salva in formato jpg. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi ![]() 14 Luglio 2007 |